Primo Piano
Il settore della meccanizzazione agricola richiede forti investimenti per l’ammodernamento di un parco macchine datato e l’introduzione delle nuove tecnologie. Necessario potenziare e ottimizzare il sistema di incentivi pubblici
Primo Piano
Nel 2024 gli acquisti in mezzi e sistemi high tech calano dell’8% rispetto al 2023, passando da 2,5 a 2,3 miliardi di euro. La flessione causata dalla contrazione dei redditi agricoli e dalla riduzione degli incentivi pubblici. In Italia è “smart” solo il 42% delle aziende agricole
Eventi
Lanciata al CIHEAM l’edizione 2025 della rassegna internazionale della meccanica agricola per il Mediterraneo. Già assegnato il 75% della superficie totale disponibile. Attesi operatori e delegazioni da 40 Paesi. Le partnership con enti e istituzioni del territorio
Eventi
Le tecnologie di ultima generazione strategiche per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici nella regione mediterranea. La necessità di colmare il gap di meccanizzazione o di rinnovare un parco macchine obsoleto spinge la domanda di macchinari. Nel bacino mediterraneo investimenti in ripresa nel triennio 2026-2028
Bioeconomia
Per raggiungere gli obiettivi del Green Deal sono necessari in Italia 320 miliardi di euro l’anno sino al 2030. Ma gli investimenti in rinnovabili non sono solo una voce di costo, hanno anche importanti ricadute economiche, con un valore aggiunto complessivo che toccherà i 360 miliardi nel 2030
Giardinaggio
Dopo due anni consecutivi con il segno negativo, nel 2024 le vendite di macchine e di tecnologie per il green tornano in attivo (+1,5%) superando gli 1,37 milioni di unità vendute. L’incremento ha interessato tutte le principali tipologie di prodotto: dai tagliasiepi ai rasaerba, fino ai decespugliatori e ai soffiatori. Calano invece motoseghe e spazzaneve
Giardinaggio
Una nuova serie di decespugliatori professionali progettati per affrontare le condizioni di lavoro più gravose, come la manutenzione del sottobosco e quella dei bordi stradali. Questa è la novità proposta da Emak con il lancio sul mercato dei decespugliatori BC...
Eventi
Dal 4 al 6 luglio prossimo la prima edizione del FUTA Expo, l'atteso evento nazionale dedicato alle prove in campo di macchine e attrezzature forestali. Gli organizzatori di ITABIA: formalizzate numerose iscrizioni, con noi le più prestigiose aziende del settore
Brand
Il 23 marzo il costruttore veneto ha aperto le porte del nuovo stabilimento di Lonigo ai suoi collaboratori ed alla comunità locale. Sostenibilità e razionalizzazione produttiva i criteri che hanno guidato l’azienda nella realizzazione della struttura
Tecnica
L’incremento delle potenze e delle dimensioni dei trattori e delle macchine semoventi incontra una criticità nelle anguste dimensioni di molte aree aziendali e delle strade pubbliche e private. Ciò costringe i costruttori a mettere a punto soluzioni tecnologicamente avanzate per raggi di sterzata sempre più contenuti
Tecnica
Nonostante siano caratteristici del panorama agricolo, i trattori moderni si rivelano macchine estremamente versatili, in grado di svolgere con profitto numerose altre mansioni, in contesti più o meno prossimi a quello convenzionale
Tecnica
L’introduzione di un periodo aggiuntivo di asciutta (per diminuire le emissioni di metano) così come la fertilizzazione a rateo variabile consentono di ridurre l’impatto ambientale, ma anche di impiegare i fattori produttivi in modo più efficiente
News
AE lancia una trincia forestale per veicoli equipaggiati con powerpack ed escavatori gommati da 10 a 15 tonnellate. Si tratta del modello RQL/HY, appositamenteconcepito per triturare erba, arbusti e alberi fino a 15 cm di diametro su banchine stradali e...
I trattori compatti di potenza inferiore ai 120 Cv trascorrono la maggior parte delle ore di lavoro a movimentare materiali all’interno dell’azienda agricola, ma devono anche essere in grado di gestire le attività sul campo. Per questo, necessitano di dimensioni...
News
La linea Diamant, una delle serie di punta del brand Lemken, è una gamma di aratri semoventi che ha recentemente visto il lancio di un nuovo modello, il Diamant 18. Come tutte le altre attrezzature della gamma, anche l’aratro Diamant...
News
Seppi M. presenta una nuova versione della trinciatrice a martelli H3, il modello Direct. H3 Direct è stata sviluppata dai tecnici di Seppi M. per essere abbinata ad escavatori con una portata idraulica da 25-60 l/min e si caratterizza per...
News
Il Boss, come viene chiamata la Serie S Valtra di sesta generazione, ha vinto il Good Design Award 2024 nella categoria Industrial, che viene assegnato dal Chicago Athenaeum Museum of Architecture and Design ai progetti più innovativi nel settore del...