
Antonio Carraro: in campo i nuovi modelli "Tony"
All’edizione 2016 di Enovitis in Campo (Corato – Bari) non può mancare Antonio Carraro, l’azienda di Campodarsego (PD) che mette in mostra, tra i filari pugliesi, un’ampia gamma dei trattori specializzarti. A spiccare sono i nuovi modelli Tony 9800 TR e Tony 9800 SR, che montano un motore Yanmar 4 cilindri 87 Cv e PTO a 540/540E e sincro, a comando elettroidraulico ad innesto progressivo.
I nuovi trattori Antonio Carraro, a telaio sterzante (TR) e telaio articolato (SR), reversibili, sono l’emblema della casa veneta in materia di trasmissione a variazione continua, per la prima volta gestita da un software totalmente “made in Antonio Carraro” che permette all’operatore di personalizzare il proprio lavoro, ottimizzando il risultato e semplificando le procedure. Il software, inoltre, fornisce la diagnostica del trattore, che è costantemente monitorato e tarato per fornire il meglio delle prestazioni possibili, in ogni situazione di lavoro. La trasmissione SIM (Shift In Motion) è a variazione continua con quattro gamme di velocità a controllo elettronico, inseribili sia da mezzo fermo che in movimento. Grande la capacità di trazione per utilizzare tutti i tipi di attrezzature. A richiesta, i Tony montano la nuova cabina AIR omologata FOPS e ROPS, con pressurizzazione Categoria 4 che preserva l’operatore dalle inalazioni nocive di polveri, aerosol e vapori. La famiglia dei “Tony” Antonio Carraro (altri modelli sono previsti in uscita per fine anno) apre ad una nuova era nell’agricoltura di precisione, all’insegna dell’automazione. Tra gli altri mezzi presentati a Corato, da segnalare il bicingolo Mach 2 e il quadricingolo articolato Mach 4, entrambi reversibili, che rappresentano il top di gamma per quanto riguarda tecnologia, design e singolarità di concept. Entrambi montano un motore Yanmar 4 cilindri di 87 Cv e una trasmissione a 16+16 marce con PTO a 540/540E/sincro indipendente.