
AMA: alta specializzazione nella componentistica
Dai cardani agli attacchi a tre punti, dai ricambi alla strumentazione analogica e digitale innovativa, AMA di San Martino in Rio (Reggio Emilia), specializzata nella produzione di componenti per macchine agricole, partecipa al Sima di Parigi con tutti i pezzi forti della sua gamma. Nel segmento degli attacchi a tre punti fanno il loro esordio i dispositivi di quarta categoria della gamma top line, destinati alle trattrici di potenza superiore ai 200 cavalli e costruiti con materiali ad elevate prestazioni meccaniche. Nel comparto dei cardani invece debuttano due nuovi modelli: il cardano categoria 10, che con i suoi tubi telescopici a sezione esalobare offre una elevata resistenza alle sollecitazioni, e il cardano categoria 8 omocinetico, in grado di raggiungere angolazioni molto vicine agli 80° anche sui mezzi più potenti. Passando ai componenti per il posto guida, le principali novità della scuderia emiliana per il settore sono Dashcontrol e Wideview. Il primo è un sistema intelligente, molto avanzato sotto il profilo tecnologico, per la navigazione su cruscotti a display e per la gestione delle funzioni-macchina. Dashcontrol offre la possibilità di personalizzare i comandi dei cinque pulsanti ed è equipaggiato con un display a colori ad alta definizione. Il secondo, Wideview, è un cruscotto high tech completo di visore a colori TFT con formato da 12,3”. Infine, nel settore delle applicazioni per la lavorazione del terreno, spazio ai ricambi dotati di riporti e placchette in carburo di tungsteno – sono molto resistenti all’usura - e all’universal system for mulching tillages, una struttura destinata sempre alla lavorazione del terreno, che, composta da un disco e un vomere regolabile in altezza, può essere agevolmente trasformata in un sistema di semina e di concimatura.