L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
Normative

Agricoltura di precisione: le linee guida UE

Con il decreto ministeriale varato a dicembre scorso divengono operative le linee guida europee sull'agricoltura di precisione. Una ricognizione sulla rosa di tecnologie che concorrono a realizzare questo tipo di agricoltura, e che possono essere acquisite anche ricorrendo ai finanziamenti PSR

di Alessio Ortenzi
aprile - maggio 2018 | Back

Il Decreto del Mipaaf n.33671 del 22/12/2017 ha approvato le “linee guida per lo sviluppo dell’agricoltura di precisione in Italia” che hanno l’obiettivo generale di ottimizzare e rafforzare la produzione agricola e di farlo in maniera sempre più sostenibile.  L’agricoltura di precisione (AdP) è un sistema integrato di metodologie e tecnologie innovative progettate per aumentare la produzione vegetale, la qualità e la produttività di un’azienda agricola. Le tecnologie dell’AdP possono essere suddivise in due grandi categorie: Quelle relative alla “Guida assistita/semi-automatica”, che consentono alle macchine di individuare precisamente i percorsi da fare e quelli già fatti in modo tale da evitare sovrapposizioni e garantire la correttezza e maggior efficienza delle linee delle operazioni a prescindere dall’operatore; quelle relative al “Dosaggio variabile” dei fattori produttivi, che consentono di variare l’input dei fattori produttivi in funzione delle esigenze colturali e delle caratteristiche del terreno, determinando l’aumento dell’efficienza dei fattori di produzione, minori sprechi e quindi meno inquinamento, e la massimizzazione della resa nelle condizioni date.

La nuova frontiera della meccanizzazione agricola consiste nell’implementare sistemi interconnessi, con funzionalità di comunicazione e connettività di rete e di controllo dei processi fisici. Per il rilevamento si usano principalmente droni e sensori geoelettrici e radiometrici, ma anche aerei, satelliti, GPS. Dopo il monitoraggio e la mappatura subentrano macchine operatrici basate sulla tecnologia a rateo variabile, che sono in grado di gestire in modo differente varie porzioni dello stesso terreno. In pratica, ricevendo i dati basati sul remote sensing da drone, aereo e satellite queste macchine sono in grado di capire quali trattamenti erogare alle diverse porzioni del terreno, coadiuvando l’intervento umano in maniera rilevantissima. ISOBUS è l’infrastruttura tecnologica idonea alla comunicazione e la trasmissione dei dati e comandi tra tutte le parti coinvolte nell’attività agricola, come la trattrice, le attrezzature accessorie che possono essere associate a essa, l’operatore e l’azienda. Lo standard ISO 11783, stabilisce tutti i requisiti essenziali per la comunicazione ISOBUS, assicurando la piena compatibilità tra dispositivi di diversi costruttori.

Le tecnologie di monitoraggio come le reti di sensori e i droni stanno avendo un rapido sviluppo anche in termini di economicità, mentre le macchine a rateo variabile sono ancora abbastanza costose. Le aziende comunque si possono avvicinare all’agricoltura di precisione anche senza acquistare direttamente queste macchine. È possibile ottenere informazioni localizzate su un certo appezzamento agricolo con un costo minimo, attraverso un consorzio e in altri casi, attraverso aziende di servizi dotate di queste tecnologie che operano per conto terzi.

In Italia, dove si sta diffondendo da alcuni anni in tutto il territorio nazionale, l’agricoltura di precisione si usa principalmente in vigneti, noccioleti, colture di cereali, pomodori e risaie. Negli ultimi anni, è stata applicata a qualsiasi tipo di coltura, perfino a quelle orticole e in silvicoltura. L’adozione delle tecniche agricole di precisione può essere un utile strumento per valutare in modo precoce l’insorgenza di malattie e parassiti e per agire solo nei casi in cui si manifestano, riducendo i costi degli antiparassitari e dei pesticidi e soprattutto garantendo maggiore sostenibilità in termini ambientali. Il Regolamento per lo sviluppo rurale permette di ricevere contributi per lo sviluppo dell’AdP, attraverso i PSR regionali, per realizzare obiettivi diversi e vari quali la riduzione dell’impatto ambientale dell’agricoltura, la qualità e sicurezza delle produzioni alimentari, i metodi innovativi in grado di coniugare la tutela ambientale con il mantenimento delle rese, ecc. I PSR presentano riferimenti espliciti e diretti all’Agricoltura di Precisione. La recente dimostrazione pratica dell’operatività delle tecnologie per l’AdP si è evidenziata nell’EIMA Show in Umbria a luglio, organizzata da Federunacoma e UmbriaFiere. Ogni mezzo meccanico di quelli visti in azione era governato da sistemi satellitari, informatici e sensoristici, e integrabile con le informazioni ricavate dall’impiego di droni specializzati. Il numeroso pubblico degli operatori intervenuto ha potuto verificare l’estrema efficacia di queste applicazioni elettroniche per migliorare il lavoro nei campi.

Gallery

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

24 - 27 novembre 2024 Parigi (Francia) SIMA
26 - 29 novembre 2024 Dubai (Emirati Arabi) THE BIG 5
26 - 29 novembre 2024 Shanghai New International Expo Centre - Shanghai (Cina) BAUMA CHINA
26 - 29 novembre 2024 MCH Messecenter Herning (Danimarca) AGROMEK
26 -28 novembre 2024 Bordeaux (France) VINITECH SIFEL
27 - 29 novembre 2024 Tashkent (Uzbekistan) AGROEXPO UZBEKISTAN