L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
Speciale

Testate Olimac, massima efficienza nella raccolta

di Giacomo Di Paola
ottobre - novembre 2018 | Back

Ad EIMA International negli spazi espositivi della Olimac – l’azienda ha sede a Margarita, in provincia di Cuneo – in grande evidenza le testate mais ad alte prestazioni DragoGT, Drago2, e la testata Drago Gold per girasole e sorgo. DragoGT, si distingue per i piatti spannocchiatori ammortizzati a regolazione automatica, che attutiscono l’impatto delle pannocchie. Così il distacco del mais avviene in modo delicato, evitando che si verifichino perdite di chicchi tra i piatti e che le pannocchie possano rimbalzare al di fuori della testata. L’apertura automatica dei piatti spannocchiatori – spiega Olimac con una nota – si adatta in modo automatico e indipendente su ciascuna fila alle differenti dimensioni degli steli. Il raccolto è totale, senza perdite. La coclea sovradimensionata riduce al minimo occlusioni e perdita di granella ottimizzando anche il raccolto del mais allettato. Il doppio trinciastocchi con effetto forbice permette di ottenere una trinciatura più fine rispetto a quella dei trinciastocchi singoli presenti sul mercato. Anche lo spannocchiatore mais Drago2 è dotato di piatti spannocchiatori a regolazione automatica e di rulli sfibratori più lunghi. L’angolo di lavoro di soli 18° è ideale per raccogliere il mais allettato e anche per evitare che le pannocchie rimbalzino al di fuori della macchina. La testata girasole-sorgo DragoGold, presenta soluzioni tecnologiche espressamente studiate per offrire maggiore potenza, più robustezza e un raccolto senza perdite anche in condizioni di lavoro estreme. Tra le innovazioni proposte da Olimac su questo modello, da menzionare la coclea sovradimensionata e dotata di frizione, che permette di incrementare la velocità di avanzamento della macchina eliminando ostruzioni e perdite di prodotto.

Gallery

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

3 - 5 aprile 2025 Business Centre RAMAVA, Riga (Lettonia) PAVASARIS
3 - 5 aprile 2025 BITEC, Bangkok (Thailandia) TAPA
3 - 6 aprile 2025 Braga (Portogallo) AGRO
7 - 13 aprile 2025 Monaco di Baviera (Germania) BAUMA
8 - 11 aprile 2025 San Paolo (Brasile) FEICON
8 - 12 aprile 2025 Konya, Turkey KONYA AGRICULTURE