Potenza al "top" per i nuovi X8 McCormick
Nuova serie X8, con tre modelli che vanno da un minimo di 264 Cv ad un massimo di 310. Caratteristiche vincenti della nuova serie la trasmissione a variazione continua ZF e il nuovo design per carrozzeria ed interni
Anteprima mondiale alla Kermesse di Hannover per l’attesa serie X8, con la quale McCormick fa il suo esordio nel segmento di potenza superiore ai 300 cavalli. I tre modelli della nuova X8, alimentati da motori a 6 cilindri Beta Power Fuel Efficiency da 6,7 litri con turbocompressore elettronico a geometria variabile (eVGT), partono infatti da un minimo di 264 cavalli per arrivare ai 310 del top di gamma. Tra le caratteristiche vincenti della serie X8, oltre alla trasmissione a variazione continua ZF a quattro stadi, c’è il design, con uno stile – per il cofano, la carrozzeria e gli interni cabina – che ripropone standard tipici del settore automotive. Come nella tradizione McCormick, grande attenzione è stata prestata anche alla progettazione della cabina, silenziosa, isolata da vibrazioni e climatizzata, per creare un ambiente di lavoro confortevole ed ergonomico per l’operatore. Nella gamma X6 fa invece il suo esordio la versione X6 VT-Drive (ideale per gli impieghi aziendali, allevamenti e municipalità) che riprende le caratteristiche tecniche della X6, ma si distingue da essa per la trasmissione a variazione continua di produzione Argo Tractors con bracciolo multifunzione e sistema VT-Easypilot per controllare le diverse funzioni della trattrice. La trasmissione a variazione continua è in dotazione anche ai modelli della X7 VT-Drive (tre modelli a 4 cilindri BetaPower Fuel Efficiency con potenze di 147, 160 e 176 hp e due modelli a 6 cilindri da 181 e 195hp), equipaggiati con la ZF a quattro stadi e con il dispositivo DSM (Data Screen Manager, ovvero un monitor Touchscreen da 12”) per il controllo dei parametri di funzionamento e delle prestazioni del trattore, l’area relativa all’ISOBUS secondo standard ISO 11783. Su tutta la gamma, poi, è disponibile come opzione il sistema di guida satellitare PSM (Precision Steering Management) che prevede un secondo monitor aggiuntivo di 8,4” touch screen per la gestione del sistema di guida satellitare, della funzione di guida attiva EazySteer e delle funzioni avanzate ISOBUS di section&task controller. E sempre nella famiglia X7, debutta la trattrice X7.650 con motore a 6 cilindri da 160 cavalli, che, per l’occasione, si presenta con un allestimento pensato sia per garantire gli elevati standard di qualità e comfort della gamma X7, sia per soddisfare le esigenze di clienti alla ricerca di un prodotto essenziale e funzionale. In altri termini, il modello X7.650 è una macchina all’insegna della praticità d’uso ma senza sacrificare le caratteristiche strutturali peculiari dell’X7 a 6 cilindri, quali il motore sospeso su telaio portante e l’ergonomia dei comandi.