L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
Speciale

Innovazione tecnologica per il Mediterraneo

di Davide Gnesini
ottobre 2023 | Back

Il concorso delle Novità Tecniche – che premia le soluzioni più avanzate nel campo dell’agromeccanica realizzate dalle case costruttrici – è ormai un appuntamento classico di Agrilevante. Sul modello del concorso storicamente organizzato nell’ambito di EIMA International a Bologna, l’iniziativa barese ha una precisa liturgia, che prevede la candidatura delle case costruttrici, la predisposizione dei dossier tecnici relativi ai modelli proposti e l’insediamento della commissione di esperti che ha il compito di valutare il contenuto tecnologico delle soluzioni presentate e di selezionare quelle meritevoli del premo come “Novità” e del riconoscimento come “Segnalazione”. Nello spirito di una rassegna che guarda in modo particolare ai Paesi dell’Europa meridionale, dei Balcani, del Medioriente e del Nordafrica, esordisce in questa edizione un premio ulteriore, denominato “Speciale Agri-mediterraneo”, assegnato alla soluzione tecnica che meglio interpreta le esigenze particolari dell’agricoltura del bacino. I premi conferiti nell’ambito del concorso rappresentano per le case costruttrici un elemento di visibilità e un’efficace leva di marketing, ma costituiscono nell’economia generale della rassegna un importante indicatore di qualità. Nella filosofia di FederUnacoma – la federazione dei costruttori che è organizzatrice diretta di EIMA International e di Agrilevante – le rassegne fieristiche debbono essere infatti una vetrina dell’avanguardia tecnologica e non soltanto un’occasione promozionale e commerciale. Attraverso il Concorso Novità Tecniche le industrie del settore entrano in competizione, mettono alla prova la propria capacità progettuale, dimostrano la competenza nel trasferire alla produzione di serie i risultati della ricerca, confermano la volontà di investire capitali e risorse professionali per rispondere, in modo sempre più incisivo, alle sfide della moderna agricoltura.

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

24 - 26 aprile 2025 Tartu (Estonia) MAAMESS
22 - 25 aprile 2025 Espacio Riesco, Santiago (Cile) EXPOMIN
25 - 27 aprile 2025 Loc. Braccagni, Grosseto (Italia) FIERA DEL MADONNINO
25 - 27 aprile 2025 Tbilisi (Georgia) CAUCASUS BUILD
25 - 27 aprile 2025 NOVA Spektrum, Lillestrøm (Norvegia) HAGE MESSEN
28 apr. - 2 mag. 2025 Ribeirao Preto (Brasile) AGRISHOW