Futuro prossimo: il filtro anti-particolato per i KDI della Kohler
Attenzione puntata sul filtro anti-particolato per i motori KDI firmati Kohler Engines. A renderlo noto è lo stesso costruttore, che ha spiegato come tale innovazione tragga origine dall’esigenza di soddisfare i requisiti in materia di emissioni previsti dallo Stage V. Il filtro antiparticolato, precisa Kohler con una nota tecnica, dovrebbe fare il suo esordio entro il 2019, ma il lavoro dei progettisti è già in fase avanzata. Stando ad alcune anticipazioni fornite dal costruttore, la strategia è stata quella di puntare su una soluzione post-trattamento decisamente compatta, ispirata ai più recenti sviluppi tecnologici in materia di dispositivi anti-particolato. Il sistema in via di sviluppo sarebbe infatti basato sul principio della rigenerazione passiva – un processo continuo grazie al quale il DPF è in grado di svolgere la sua funzione senza aumento della temperatura – e sarebbe decisamente vantaggioso per gli OEM sia dal punto di vista della flessibilità operativa e della manutenzione (con intervalli ridotti), sia da quello delle prestazioni del motore e, quindi, della macchina. Al riguardo, Kohler Engines fa sapere che con la futura soluzione Stage V la piattaforma KDI sarà ancora più competitiva, tanto come rendimenti quanto come costi di gestione.