L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
Speciale

Drop Save, il nebulizzatore ecologico firmato Ideal

di Giovanni M. Losavio
ottobre - novembre 2016 | Back

Con un recupero sino al 50% del liquido erogato Drop Save, macchina specifica per i trattamenti fitosanitari dei vigneti, testimonia l’attenzione per l’innovazione tecnologica finalizzata alla sostenibilità ambientale dei progettisti di Ideal, azienda di Castelbaldo (Padova). Infatti, Drop Save è un nebulizzatore con recupero di prodotto, dotato di quattro pannelli che vengono posizionati alla destra e alla sinistra del filare per lavorare contemporaneamente sui due lati dello stesso. Dal punto di vista strettamente operativo, la macchina firmata Ideal sfrutta il sistema Venturi, per effetto del quale il prodotto viene micronizzato finemente attraverso l’aria che esce ad alta velocità dai diffusori installati su ciascun pannello. Tutto il liquido in eccesso che non si deposita sulle foglie, colpisce il pannello opposto dove viene recuperato, rimandato alla cisterna principale tramite un sistema di depressurizzazione brevettato e rimesso in seguito in circolo per essere di nuovo erogato. Per questo modello la ditta padovana presenta ad EIMA International un’importante novità: una app che si interfaccia con il computer a bordo macchina e permette di ottenere in tempo reale sul proprio smartphone una serie di dati importanti relativi all’operatività del nebulizzatore (ad esempio: ettari trattati, quantità di prodotto utilizzato, quantità di liquido recuperato), facilitando così la compilazione dei quaderni di campagna.

Tra gli altri “bestseller” di Ideal, in evidenza alla kermesse bolognese c’è anche Perfection, l’atomizzatore specifico per il frutteto caratterizzato da una doppia elica controrotante (una verso destra e una verso sinistra). Perfection, infatti, è stato progettato dai tecnici della scuderia padovana per consentire una distribuzione del prodotto perfettamente uniforme da ambo i lati e per poter sovrapporre appositi convogliatori, che consentono di orientare al meglio il prodotto sulla coltura desiderata, evitando così inutili derive dello stesso, con conseguente risparmio di tempo e fitofarmaci.

Video

E' disponibile un video.
Per poterlo visualizzare, è necessario accettare i cookies di marketing di Youtube.
E' disponibile un video.
Per poterlo visualizzare, è necessario accettare i cookies di marketing di Youtube.

Gallery

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

4 - 6 febbraio 2025 Agrobiopole Auzeville-Tolosane (Francia) WORLD FIRA
8 - 16 febbraio 2025 Leipzig (Germania) HAUS-GARTEN-FREIZEIT
11 - 14 febbraio 2025 Poznan (Polonia) BUDMA
11 - 13 febbraio 2025 Tulare (USA) WORLD AG EXPO
12 - 14 febbraio 2025 Centro de Innovación de Fundación Produce Sinaloa, Aguaruto, Culiacán, Sinaloa (Messico) EXPO AGRO SINALOA
12 - 15 febbraio 2025 Louisville (USA) NATIONAL FARM MACHINERY SHOW