L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
Speciale

Robusto e ad alto rendimento, il nuovo sollevatore Lamola

di Fabrizio Sereni
Gennaio 2014 | Back

Conto alla rovescia per il lancio del nuovo sollevatore anteriore registrabile prodotto da Lamola, atteso all'esordio proprio in occasione della rassegna veronese. L'applicazione – spiega con una nota tecnica l'azienda di Torremaggiore (Foggia) – ha il grande vantaggio di lavorare contemporaneamente con due attrezzi, grazie ai quali l'utilizzatore può eseguire due operazioni in una sola passata e, di conseguenza, razionalizzare i tempi di lavoro ottimizzando i costi di gestione della macchina. Dal punto di vista costruttivo, l'ultimo nato di casa Lamola si presenta con una struttura robusta dal design accattivante, compatibile con tutti i modelli di trattrice (anche i cingolati), che permette al sollevatore di offrire prestazioni di alto livello su ogni tipo di terreno e in qualsiasi condizione di lavoro, anche le più impegnative. Alimentata dal circuito idraulico della motrice, l'applicazione sviluppata dalla ditta foggiana è dotata di cilindri di alzata che consentono all'operatore di sollevare l'attrezzo ad un'altezza massima di 80 centimetri dal terreno. I bracci inferiori invece sono regolabili in larghezza attraverso catene d'imbrigliamento o stabilizzatori meccanici, e possono essere messi in posizione oscillante mediante un'asola. «Sul nostro nuovo sollevatore – precisa Lamola – abbiamo previsto un'ampia gamma di accessori che comprende, oltre al terzo punto, meccanico o idraulico, cilindri di sollevamento a doppio effetto, stabilizzatori meccanici e bracci con attacchi rapidi». La portata massima del sollevatore è di 1500 chilogrammi, mentre la richiesta di potenza varia dai 60 a 100 cavalli.

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

3 - 5 aprile 2025 Business Centre RAMAVA, Riga (Lettonia) PAVASARIS
3 - 5 aprile 2025 BITEC, Bangkok (Thailandia) TAPA
3 - 6 aprile 2025 Braga (Portogallo) AGRO
7 - 13 aprile 2025 Monaco di Baviera (Germania) BAUMA
8 - 11 aprile 2025 San Paolo (Brasile) FEICON
8 - 12 aprile 2025 Konya, Turkey KONYA AGRICULTURE