L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.

Ricerca Articoli

Stai cercando il tag: Incentivi

Reportage

Efficienza energetica: possibile proroga sugli incentivi

Nel corso di una conferenza stampa tenuta ad EIMA International, il sottosegretario alle imprese e al made in Italy Massimo Bitonci ha annunciato la possibilità di una proroga ad aprile 2026 per le agevolazioni 5.0, quantificate in 6,3 miliardi per investimenti dal 1° gennaio 2024
Primo Piano

Mercato in crescita ma produzione a rischio

Nel corso del 2022 il mercato italiano delle macchine agricole dovrebbe mantenere buoni livelli, anche per la presenza di incentivi e finanziamenti. Sul fronte industriale, però, il costo delle materie prime e dell’energia rischia di frenare la produzione e di aumentare in modo consistente anche i prezzi dei macchinari
Primo Piano

Credito per il 4.0, nuovi termini

Il decreto Milleproroghe sposta da giugno a dicembre i termini per la consegna dei mezzi meccanici con sistemi digitali, e mantiene per l’anno in corso le stesse percentuali di sgravio vigenti nel 2021. Lo slittamento dei termini permette di rispettare i tempi di consegna dei mezzi, superando le difficoltà che le industrie agromeccaniche possono avere negli approvvigionamenti di energia e materie prime
Primo Piano

Incentivi statali, soluzioni finanziarie e creditizie per uscire dall'emergenza

Il Covid-19 ha causato la più grande crisi economica che il mondo abbia conosciuto negli ultimi 100 anni. L’economia globale ha subito un duro colpo e in Italia a risentirne, sono state in particolare le piccole e medie Imprese
Primo Piano

Investimenti, il ruolo degli incentivi

Il miglior utilizzo dei fondi europei per lo sviluppo rurale, i contributi a fondo perduto INAIL ISI, i fondi a garanzia diretta e di credito Ismea ed infine la legge "Nuova Sabatini", stanno contribuendo al rilancio delle vendite di macchine agricole in Italia
Attualità

Sviluppo della meccanizzazione: la mappa completa degli incentivi

Il PSR risulta di gran lunga la misura più consistente per finanziare l'acquisto di macchinari agricoli, tuttavia un'attenta disamina, condotta Regione per Regione, rivela l'esistenza di numerosi altri strumenti che, nel finanziare interventi per il miglioramento dell'efficienza produttiva ed energetica delle imprese, prevedono fondi anche per l'acquisto di mezzi meccanici per l'agricoltura e la forestazione
Speciale

Seminari, officine e punti informativi: la novità di EIMA Desk

Nell'ambito dell'Esposizione internazionale della meccanica agricola trova posto quest'anno un'area dedicata alla "formazione e sicurezza", che prevede servizi di assistenza e consulenza per gli operatori, attività dimostrative, e un calendario di eventi su temi di stretta attualità quali i bandi Inail, la revisione, il patentino, le opportunità di lavoro per i giovani nonché la ricerca e le filiere bioenergetiche

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

3 - 5 aprile 2025 Business Centre RAMAVA, Riga (Lettonia) PAVASARIS
3 - 5 aprile 2025 BITEC, Bangkok (Thailandia) TAPA
3 - 6 aprile 2025 Braga (Portogallo) AGRO
7 - 13 aprile 2025 Monaco di Baviera (Germania) BAUMA
8 - 11 aprile 2025 San Paolo (Brasile) FEICON
8 - 12 aprile 2025 Konya, Turkey KONYA AGRICULTURE