L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
Speciale

PIC, il radiocomando Elca ad alta autonomia

di Giovanni M. Losavio
ottobre - novembre 2018 | Back

Si chiama Pic ed è un radiocomando professionale con tre selettori a levetta e pulsante di stop a fungo che permette di eseguire fino a cinque comandi on/off (otto con seconda funzione), proposto anche con potenziometro analogico e 4 led per eventuali segnalazioni di feedback (E1-Pic). Il sistema prevede trasmittente compatta a marsupio, ricevente, alimentatore con cavo Elca-Clip Usb, cintura a sgancio rapido, rinforzata in cuoio. Elca Radiocomandi di Mussolente (Vicenza) lo presenta ufficialmente in occasione della rassegna bolognese. Piccolo e leggero, robusto e affidabile (compatibile con elettroniche Mito ed E1) è alimentato da una batteria interna al litio, sostituibile, con un’autonomia fino a 50 ore in trasmissione continua con l’elettronica Mito (fino a 20 ore con E1). Il pannello comandi è personalizzabile e il led “Check” segnala all’operatore che la ricevente collegata è attiva e pronta a ricevere i comandi impartiti. Il connettore di ricarica dedicato Elca-Clip Usb permette di utilizzare alimentatori Usb e power-bank. «Mito Pic – si legge in una nota tecnica di Elca Radiocomandi – ha un sistema di trasmissione bidirezionale con logica LBT (Listen Before Transmit) che ricerca in modo automatico la miglior frequenza libera disponibile; il codice identificativo è univoco e immune da possibili interferenze causate da altri sistemi presenti nell’area di impiego». Pic è associato alla ricevente Mini, leggera e compatta, con antenna interna (esterna in opzione), IP65, resistente a condizioni gravose e facile da posizionare. Il cablaggio – spiega il costruttore – è facile e veloce per l’ottima disposizione dei componenti interni e può essere richiesto come opzione, fornendo lo schema elettrico del sistema da comandare. Inoltre, la ricevente può essere abbinata a più unità trasmittenti.

Gallery

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

3 - 5 aprile 2025 Business Centre RAMAVA, Riga (Lettonia) PAVASARIS
3 - 5 aprile 2025 BITEC, Bangkok (Thailandia) TAPA
3 - 6 aprile 2025 Braga (Portogallo) AGRO
7 - 13 aprile 2025 Monaco di Baviera (Germania) BAUMA
8 - 11 aprile 2025 San Paolo (Brasile) FEICON
8 - 12 aprile 2025 Konya, Turkey KONYA AGRICULTURE