
M 612 Multi-Flow Südtirol 2015, nato per rispettare lambiente
Premiato come Segnalazione e con il Premio Blu ad EIMA International 2016, l’ultimo nato in casa Martignani è il nebulizzatore elettrostatico a flussi tangenziali M612 Multi-Flow “Südtirol 2015”, una macchina progettata per la viti-frutticoltua praticata in territori dove si devono rispettare normative antideriva ancora più stringenti di quelle comunitarie e nazionali. È il caso, ad esempio, delle coltivazioni in prossimità delle zone abitate o di ambienti “a rischio” quali strade e corsi d’acqua, tutte situazioni nelle quali ai costruttori di irroratrici equipaggiate con ventilatori viene imposto di bloccare o il solo il flusso d’aria oppure – contemporaneamente – il flusso d’aria e di liquido. Il nebulizzatore elettrostatico a flussi tangenziali M612 Multi-Flow “Südtirol 2015” è stato sviluppato proprio con l’obiettivo di rispettare tali prescrizioni, poiché con il sistema di polverizzazione pneumatica delle applicazioni Martignani non è possibile bloccare il flusso d’aria. L’idea forte alla base del nuovo modello firmato dalla ditta ravennate è quella non di eliminare l’aria, ma di utilizzarla, a seconda delle esigenze operative, come cortina protettiva per le aree “sensibili” oltreché come mezzo di polverizzazione e di trasporto del liquido per i trattamenti fitosanitari. Dal punto di vista costruttivo, l’innovazione introdotta dall’impresa romagnola prevede l’utilizzo, a bordo del nebulizzatore, di numerose bocchette erogatrici a geometria variabile, regolabili e orientabili fino a raggiungere i 180° (tanto sul lato destro quanto sul lato sinistro) in posizione parallela e contraria al senso di marcia. In questo modo la macchina riesce a lavorare nel pieno rispetto delle normative ambientali e sanitarie, senza rinunciare ad avere massima efficienza e prestazioni ottimali.