Livellamento di precisione con il mini-dozer Fontana
La ditta Fontana S.r.l., azienda di Crescentino (Vercelli) da molti anni impegnata nella realizzazione di macchine per la lavorazione del terreno e per la raccolta delle orticole (fagiolini), rilancia sul proprio core business il segmento delle macchine per il livellamento dei terreni. Comparto in cui ha già in gamma livellatrici trainate a controllo laser o GPS, con larghezze di lavoro da 1,50 a 8 metri e per trattori da 15 a 700 Cv, oltre a diverse tipologie di scraper. Ad EIMA International presenterà una nuova piccola livellatrice semovente (mini-dozer). Si tratta di una lama, montata frontalmente su una motocarriola, che ha la possibilità di alzarsi e abbassarsi, inclinarsi lateralmente e orientarsi a sinistra e destra (come un grader). Tutti movimenti che vengono gestiti elettronicamente, tramite joystick su consolle. Il controllo per mezzo di impianto laser o GPS consente alla lama di lavorare in maniera completamente automatica, realizzando lavori di precisione. Le dimensioni ridotte della macchina permettono di creare spianamenti in spazi ristretti (come serre, orti o piccoli appezzamenti, terrazzamenti, baulature ecc.), dove altre macchine simili ma di dimensioni maggiori non arriverebbero. Il nuovo mini-dozer è dunque più maneggevole e di più facile e immediato utilizzo. Il mini-dozer è stato premiato come Novità Tecnica di EIMA International 2022. «Le sue dimensioni compatte – si legge nella motivazione – lo rendono adatto, ad esempio, per le serre e permettono di meccanizzare operazioni altrimenti manuali. Dispone inoltre di tecnologie che di solito si trovano in macchine più grandi, come il sistema laser a doppia pendenza o il Gps». Fra i vantaggi attesi, il ridotto impatto ambientale, poiché un terreno perfettamente livellato significa risparmio di acqua utilizzata per l’irrigazione.