Vicon presenta le sue rotopresse "next gen"
Presentata ad EIMA VariBale, la nuova generazione di rotopresse a camera variabile, progettata da Vicon per migliorare l’efficienza, l’affidabilità e la manutenzione della macchina. La rotopressa VariBale è disponibile in due modelli, 160 e 190, che producono rispettivamente balle dal diametro di 1,65 e 1,85 metri. Tra le principali novità introdotte da Vicon spicca il sistema di densità idraulica che – evidenzia l’azienda del Gruppo Kverneland – garantisce un aumento dei 10% della densità delle balle, mentre il rotore più grande combinato con un nuovo DropFloor e con un pick-up più ampio da 2,3 metri migliorano la capacità di lavorazione della macchina. Il rotore d’introduzione equipaggiato sulle versioni PowerFeed e ChopFeed è di 520 millimetri e presenta un DroopFloor a parallelogramma che ottimizza il flusso del raccolto. Le quattro cinghie senza fine sono combinate con un sistema di densità idraulica intelligente appositamente realizzato per formare di balle di alta qualità, pesanti e per tutti i tipi di colture. Altro plus delle Varibale è la collaudata tecnologia di rete PowerBind, il dispositivo di carico del rotolo, ripreso dalla precedente generazione di rotopresse. L’iniezione diretta consente di applicare la rete in modo rapido e costante, abbreviando – sottolinea il costruttore – i cicli di legatura e mantenendo la forma delle balle durante il trasporto e lo stoccaggio. Il sistema di stoccaggio verticale dei rotoli di ricambio riduce l’accumulo dei residui e, grazie al dispositivo intelligente pieghevole, viene facilitata la movimentazione dei rotoli più pesanti. Da segnalare, tra gli altri punti di forza delle rotopresse Vicon, la riduzione dei tempi per la manutenzione, resa possibile dall’ottimizzazione dei punti di accesso, da un minor accumulo dei residui e da funzioni opzionali come il sistema di ingrassaggio rapido.