L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
Reportage

Le prestazioni degli specializzati SAME

di Giacomo Di Paola
dicembre 2024 | Back

Nello stand della SAME ad EIMA International focus sugli specializzati della casa di Treviglio che ha presentato i suoi principali bestseller di gamma. Ecco, di seguito, alcuni dei modelli di maggior successo.

Frutteto Pro 115 S. Gli specializzati della serie Frutteto sono declinati su 5 fasce di potenze da 91 a 116 Cv, proposti anche nelle versioni Frutteto Pro, Frutteto Pro S e Frutteto Pro V. I Frutteto Pro si distinguono per una serie di caratteristiche tecnologiche che – spiega il costruttore con una nota tecnica – incrementano la produttività e il comfort. L’impianto idraulico, che prevede sino a 8 distributori anche in posizione ventrale, è garanzia di prestazioni elevate, mentre la cabina sospesa Hydro-Silent Block con pavimento piatto, abbinata alla nuova consolle laterale con comandi idraulici regolabili e alla nuova leva idraulica PowerShuttle, ottimizza comfort ed ergonomia.

Frutteto con piattaforma. Come la Frutteto Pro, la linea Frutteto – rappresentata a Bologna dal Frutteto 105 – comprende cinque modelli. Gli specializzati sono proposti con motori a 3 e 4 cilindri, in grado di erogare potenze fino a 116 Cv, impianto idraulico da 68 l/min (con un massimo di 10 vie posteriori), sospensione dell’assale anteriore ActiveDrive e sollevatore posteriore a controllo elettronico con funzione di smorzamento delle vibrazioni.

Frutteto Natural. Le due trattrici della serie, Frutteto Natural 70 e 80, si caratterizzano per la presenza dei potenti motori FARMotion 35, per una configurabilità molto ampia delle trasmissioni (disponibili in versioni da 8+8 fino a 30+15 rapporti) e per il sollevatore posteriore, disponibile in versione sia “standard” che “compatta”.

Explorer. È una linea di macchine ideale per le lavorazioni negli oliveti e frutteti a sesto d’impianto largo e nelle serre a tunnel. Il baricentro basso e la frenatura integrale sulle 4 ruote garantiscono elevata sicurezza in ogni condizione operativa, anche in collina e montagna. Ad accrescere la versatilità di questi modelli provvedono un robusto assale anteriore con freni a disco in bagno d'olio e il blocco elettroidraulico dei differenziali al 100%, per una trazione ottimale anche nelle condizioni più impegnative.

Delfino. La gamma comprende 3 modelli, con potenze comprese tra 51 e 59 Cv, dei quali il modello Delfino 50 BASSO si contraddistingue per la compattezza data dal posto di guida in posizione ribassata e dall’arco di sicurezza abbattibile in posizione anteriore. Concepiti per soddisfare le esigenze delle piccole aziende agricole, dei Comuni e delle imprese di manutenzione del verde, gli specializzati Delfino, sono dotati di cambio meccanico sincronizzato e di comandi semplici e intuitivi, risultando quindi piacevoli da utilizzare. I motori a 4 cilindri da 2.200 cm³ assicurano affidabilità e prestazioni con consumi ridotti. Le dimensioni compatte li rendono ideali anche per le lavorazioni in spazi ristretti, quali serre, giardini o all’interno dei filari.

Krypton F. È un modello cingolato che agevola l’operatività in filari con pendenza elevata, perché grazie al baricentro basso e alla generosa impronta d’appoggio garantisce elevata stabilità. I suoi robusti cingoli ne valorizzano l’agilità di manovra anche nei lavori in pianura. Con una larghezza complessiva variabile da 1,36 a 1,75 m, e diverse opzioni di cingoli, sia in acciaio che in gomma, il Krypton F si adatta perfettamente ad ogni condizione di lavoro.

Virtus. Rappresenta la gamma SAME con potenza tra 115 e 135 Cv. Questi modelli, equipaggiati con motori FARMotion Stage V, sono ora disponibili anche con i nuovi assali HD che, in sinergia con le trasmissioni RVshift con Full-Powershift concept, anche nelle condizioni di esercizio più gravose mantengono sempre la loro fluidità di guida. Il comfort è ulteriormente valorizzato dalla nuova cabina TopVision, che si distingue per gli interni spaziosi, climatizzati con la nuova funzione A/C semiautomatica, che assicura un microclima ottimale in tutte le condizioni.

Gallery

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

3 - 5 aprile 2025 Business Centre RAMAVA, Riga (Lettonia) PAVASARIS
3 - 5 aprile 2025 BITEC, Bangkok (Thailandia) TAPA
3 - 6 aprile 2025 Braga (Portogallo) AGRO
7 - 13 aprile 2025 Monaco di Baviera (Germania) BAUMA
8 - 11 aprile 2025 San Paolo (Brasile) FEICON
8 - 12 aprile 2025 Konya, Turkey KONYA AGRICULTURE