L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
Speciale

La flessibilità della seminatrice Sicura

di Fabrizio Sereni
ottobre - novembre 2024 | Back

Sicura è una seminatrice su sodo per semi minuti, progettata specificamente dalla “ma/ag” di Casalbuttano (Cremona) sulle esigenze operative dei terreni italiani ed europei. L’attrezzatura, che può essere impiegata non solo su sodo ma su suoli lavorati solo parzialmente, è di tipo trainato con attacco sterzante ai bracci ed è dotata di un robusto telaio centrale porta tramogge (seme e concime) e di un carrello per le ruote intermedie equipaggiato con pneumatici flotation di grandi dimensioni. I telai principali, posti su due ranghi (uno in posizione frontale, l’altro posteriore), svolgono la funzione di sostenere gli elementi di semina. Sicura è disponibile anche in versione pneumatica “SSP” con sistema di trasporto pneumatico del seme e del concime, con dosatore volumetrico ed azionamento idraulico. Il singolo elemento di semina è posizionato su un parallelogramma articolato, ammortizzato e regolabile, caratterizzato a sua volta da due dischi raschiaterra – uno dentato e l’altro liscio – sfalsati fra loro e divaricati per ospitare il tubo adduttore del seme. La penetrazione nel suolo degli assolcatori è garantita da un carico di 200 chili, incrementabile mediante molle con precarico regolabile. La parte terminale dell’unità di semina può essere configurata con dischi dentati singoli o doppi, oppure con ruote di pressione regolabili meccanicamente, mentre l’assolcatore può essere equipaggiato con una ruota gommata e con premi seme a coda di castoro. La profondità di semina è regolabile manualmente mediante una manovella. Al fine di garantire una interfila costante anche in curva, esigenza spesso riscontrata sui terreni collinari o con profili non uniformi, è possibile personalizzare la seminatrice Sicura con un kit pivotante/sterzante posteriore. Agendo infatti sulla seconda linea di semina tramite una rotazione controllata in modo elettroidraulico, si evita il problema della sovrapposizione o della non uniformità delle linee di semina e si riesce quindi ad ottenere l’interfila desiderata. La seminatrice Sicura è disponibile nella versione trainata con larghezze di lavoro da 3 metri (telaio fisso o pieghevole) e larghezze di lavoro da 4,5 e 6 metri. Per queste il numero di file standard è rispettivamente di 17, 25 e 33 file. Il peso varia da 3.150 chili per le versioni da 3 metri a 8.750 chili per quella da 6, mentre la potenza parte da un minimo di 100 per arrivare ad un massimo di 250 cavalli. Tutte le versioni possono essere equipaggiate con sistemi elettronici (protocollo ISOBUS) per il funzionamento e la gestione della semina: azionamento elettrico con controllo elettronico dei distributori e connessione satellitare al fine di permettere il completo controllo digitale della seminatrice e di usufruire di tutte le funzioni di Precision Farming.

Gallery

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

8 - 16 febbraio 2025 Leipzig (Germania) HAUS-GARTEN-FREIZEIT
11 - 14 febbraio 2025 Poznan (Polonia) BUDMA
11 - 13 febbraio 2025 Tulare (USA) WORLD AG EXPO
12 - 14 febbraio 2025 Centro de Innovación de Fundación Produce Sinaloa, Aguaruto, Culiacán, Sinaloa (Messico) EXPO AGRO SINALOA
12 - 15 febbraio 2025 Louisville (USA) NATIONAL FARM MACHINERY SHOW
13 - 15 febbraio 2025 Millennium Hall, Addis Abeba (Etiopia) AGRIFEX ETHIOPIA