L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
Reportage

Irritec, l'irrigazione sostenibile

a cura della Redazione
dicembre 2024 | Back

Presente ad EIMA, l’azienda di Capo d’Orlando (Messina) Irritec ha lanciato sul mercato due nuove tecnologie per l’irrigazione sostenibile. La prima è il Sistema di Fertirrigazione Intelligente per le Produzioni Agricole biofortificate (SFIDA), che proprio in questa edizione della kermesse bolognese ha ricevuto il riconoscimento di Segnalazione EIMA 2024 nell’ambito del Concorso Novità Tecniche. SFIDA è nato da un progetto finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e portato avanti col supporto scientifico delle Università italiane di Roma e Catania, e dell’olandese Wageningen, ed è una soluzione che consente di ottimizzate le risorse idriche e migliorare le qualità nutritive dei prodotti agricoli. Equipaggiato con una centralina di comando intelligente, SFIDA analizza dati di campo e satellitari, sviluppa modelli previsionali e automatizza la fertirrigazione. L’autoapprendimento degli algoritmi guida le operazioni della centralina con informazioni complete e sempre aggiornate.

L’altra novità firmata Irritec è Armonia®, una linea nata per garantire un’irrigazione efficiente e perfettamente integrata con l’ambiente circostante. Figlia di un brevetto esclusivo, è composta da prodotti realizzati con Camo®, la speciale texture del layer che conferisce un aspetto naturale, del tutto innovativo. Questi prodotti, come ali gocciolanti, raccordi, filtri e tutte le altre componenti di un sistema d’irrigazione completo, mirano a garantire la sostenibilità visiva, per valorizzare la bellezza dei luoghi in cui viene installato.

Oltre a presentare le sue più recenti novità di prodotto, ad EIMA International Irritec ha celebrato anche il proprio cinquantennale. Attivo nel settore agro-meccanico dal lontano 1974, il Gruppo si è diffuso sui mercati globali, replicando il modello di business che tanto successo ha avuto in Sicilia e nel resto d’Italia. Oggi Irritec conta 17 sedi, tra produttive e commerciali, con più di 1.000 dipendenti nel mondo, esportando i suoi prodotti in ben 120 Paesi. «Tagliare il traguardo dei cinquant’anni di attività è stato possibile solo grazie al lavoro e alla passione di tante persone: una grande famiglia – ha commentato Carmelo Giuffrè CEO & Chairman di Irritec - a cui sono immensamente grato. Partendo dalla Sicilia, abbiamo sviluppato tecnologie d’irrigazione che oggi migliorano i raccolti e consentono un significativo risparmio d’acqua in molti Paesi del mondo».

Video

E' disponibile un video.
Per poterlo visualizzare, è necessario accettare i cookies di marketing di Youtube.

Gallery

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

3 - 5 aprile 2025 Business Centre RAMAVA, Riga (Lettonia) PAVASARIS
3 - 5 aprile 2025 BITEC, Bangkok (Thailandia) TAPA
3 - 6 aprile 2025 Braga (Portogallo) AGRO
7 - 13 aprile 2025 Monaco di Baviera (Germania) BAUMA
8 - 11 aprile 2025 San Paolo (Brasile) FEICON
8 - 12 aprile 2025 Konya, Turkey KONYA AGRICULTURE