di Jacopo Bacenetti, Francesco Giacopelli, Chiara Rusconi, Livia Paleari, Roberto Confalonieri - Università di Milano Nel contesto agro-alimentare italiano, il settore vitivinicolo è da sempre trainante, sia per quanto riguarda i volumi e la qualità delle produzioni che per il conseguente valore aggiunto generato. Al contempo, il comparto è un riferimento per la messa a punto di soluzioni innovative per la sostenibilità economica, ambientale e sociale. In questo contesto, la fase di campo richiede partiTECNICA 22 TECNICA Viticoltura di precisione per la sostenibilità La difesa delle piante è l’attività di maggior impatto in termini sia ambientali che economici. Pertanto le soluzioni di agricoltura di precisione per la viticoltura si concentrano sui trattamenti fitosanitari. La distribuzione a rateo variabile di fungicidi, con il supporto di un’App per smartphone, migliora la sostenibilità di processo by Jacopo Bacenetti, Francesco Giacopelli, Chiara Rusconi, Livia Paleari, Roberto Confalonieri - University of Milan The wine sector has always been a driving force in Italian agri-food, both in terms of production volumes and quality and the resulting added value generated. At the same time, the sector is a reference for the development of innovative solutions for economic, environmental and social sustainability. In this context, the field phase demands particular attention regarding possible environmental contamination – through the seepage or ground penetration – of pesticides used to defend against the most common microbes (downy mildew, botrytis and powdery mildew in particular). But actions taken to protect the vineyard also impact on the fuel consumption and wear of machinery (tractors, sprayers), as well as on the production and distribution chain of pesticides. From an economic point of view, the expenditure for plant protection products is the main cost item, followed by that relating to machinery, while as far as the environmental aspect is concerned, without a doubt the biggest problem is the amount
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=