di Lavinia Eleonora Galli - DISAA Università di Milano Il trattore è un mezzo spesso considerato esclusivamente destinato all’ambito agricolo, ma viceversa si dimostra uno strumento di lavoro molto versatile, grazie alla sua capacità di erogare potenza in diverse forme: meccanica, idraulica, pneumatica e, più di recente, anche elettrica. La potenza meccanica è sviluppata in termini di forza di trazione (moltiplicata per la velocità di avanzamento) oppure mediante la presa di potenza, tramite la quale viene tramessa una coppia motrice per una velocità angolare, agli organi lavoranti delle macchine operatrici, come ad esempio spandiconcime, rotoimballatrici, cippatriTECNICA 50 TECNICA Dall’agricoltura al settore cava-cantiere: la multifunzionalità del trattore Nonostante siano caratteristici del panorama agricolo, i trattori moderni si rivelano macchine estremamente versatili, in grado di svolgere con profitto numerose altre mansioni, in contesti più o meno prossimi a quello convenzionale by Lavinia Eleonora Galli - DISAA University of Milan The tractor is a vehicle often considered to be exclusively for agricultural use, but on the contrary, it has proven to be a very versatile work tool thanks to its ability to deliver power in different forms: mechanical, hydraulic, pneumatic and more recently, also electric. Mechanical control is developed in terms of traction force (multiplied by the forward speed) or by means of power take-off, through which a driving torque is transmitted for an angular acceleration to the working parts of the operating machines, such as fertilizer spreaders, round balers, chippers, mowers, etc. The hydraulic system supplies all those uses whose operation depends on the exploitation of the ener-
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=