n. 3-4/2025 35 EVENTS ries. For this reason, the experience gained at the Field Demonstration of Forestry Machinery and Equipment (DIMAF) event launched in 1980 by Professor Sanzio Baldini (former President of ITABIA), as well as other similar activities, have shown that there is a need to create a new regular event (one that is held in the same place, during in the same period and for the same length of time each year). The event should be held in a location central to Italian attendees and be authoritative in nature (meaning that it should be promoted and implemented by well-known and reliable partners). With this in mind, the Italian Biomass Association (ITABIA) has, in collaboration with FederUnacoma, created the FUTA Expo – an acronym for Forests, Utilizations, Territory and Environment – which aims to give visibility to the excellent level of technological development that the forestry sector can take advantage of right away. The event, whose spirit is well summed up by the title: "Progress in action: moving biomass to promote development" will therefore be a real field test of the machinery, equipment and systems essential to relaunching the wood bioeconomy and the active management of forests. The FUTA Expo will host constant practical demonstrations designed to facilitate contact between manufacturing companies and professionals in the sector who operate throughout Italy, from North to South, and even abroad. The FUTA Expo at the Futa Pass. The forestry event will take place near the Futa Pass, between Florence and Bologna, 20 minutes from the Barberino A1 exit (for those coming from the South) and 25 minutes from the Roncobilaccio A1 exit (for those coming from the North). The site chosen has ample parking for the large number of visitors expected and a double ring circuit that forms about a 3 km-long figure eight through coniferous and broadleaf forests, on flat and steep terrain, allowing all exhibitors to demonstrate their equipment in the most representative conditions. The event, being held for the first time this year, will take place from 4 to 6 July at the Azienda Agricola Forestale “La Dogana” in the town of Barberino del Mugello (Florence), making it the perfect time period for field tests. The event is being organized by a truly excellent team - in addition to ITABIA (organizer of EIMA Energy, among other events) - that includes CNR IBE with the team of Dr. Raffaele Spinelli who has more than twenty years of experience in the field. All this is made even more prestigious thanks to the support provided by FederUnacoma, which has been following the initiative with great enthusiasm since its very first stages, especially for the aspects related to communication. In this regard, ITABIA will be a guest at the FederUnacoma stand during the Agriumbria Fair (28-30 March 2025), taking the opportunity of the occasion to promote the FUTA Expo 2025 event. Further information and details on the initiative are available on the website www.itabia.it/futaexpo/index.html. The “exhibitors” page offers details about the wide range of technologies that will be on display by the many companies that have already completed their application to participate. The ITABIA organizers have said that the FUTA Expo is attracting a lot of interest from industry operators and, consequently, registrations are proceeding at a rapid pace. Exhibitors interested in participating at the event can contact the organizing adminstrative office at the following e-mail address: futaexpo@itabia.it. Registrations will be open until available space is filled. Forestry machinery takes center stage at the FUTA Expo From July 4th to 6th, the first edition of FUTA Expo will take place, the highly anticipated national event dedicated to field tests of forestry machinery and equipment. The organizers of ITABIA: numerous registrations have been confirmed, with the most prestigious companies in the sector joining us nazionale degli eventi “in campo”, non c’è ancora una manifestazione di riferimento specificamente dedicata alle macchine e alle attrezzature forestali. Il settore è infatti frazionato in diversi eventi locali, strettamente collegati ai territori di appartenenza. Per questo, in virtù delle esperienze maturate in ambito DIMAF (Dimostrazione in campo di Macchine e Attrezzature Forestali) lanciata nel 1980 dal professor Sanzio Baldini (ex presidente di ITABIA) e anche sulla base di altre analoghe attività, è emersa la necessità di attivare una nuova iniziativa, che si caratterizzi per regolarità (deve essere organizzata sempre nello stesso luogo, nello stesso periodo e con la medesima durata), centralità (deve tenersi in un luogo baricentrico rispetto all’utenza nazionale), autorevolezza (deve essere promossa e realizzata da partner conosciuti e affidabili). In tale ottica ITABIA (Italian Biomass Association) ha ideato, in collaborazione con FederUnacoma, la manifestazione denominata FUTA Expo – acronimo di Foreste, Utilizzazioni, Territorio e Ambiente – che intende dare visibilità all’eccellente livello di sviluppo tecnologico di cui il settore forestale si può avvalere fin da subito. L’evento, il cui spirito è ben riassunto nel claim “cantieri in azione: muovere le biomasse per promuovere lo sviluppo” sarà quindi una vera prova in campo delle macchine, delle attrezzature e dei sistemi indispensabili per rilanciare la bioeconomia del legno e la gestione attiva dei boschi. Nel corso di FUTA Expo saranno costantemente effettuate dimostrazioni pratiche pensate per agevolare il contatto tra aziende produttrici e professionisti del settore che operano in tutta l’Italia, da Nord a Sud, ma anche all’estero. Da FUTA Expo … al Passo della Futa. La manifestazione forestale si svolgerà in prossimità del Passo della Futa, tra Firenze e Bologna, a 20 minuti dall’uscita A1 Barberino (per chi viene da Sud) e a 25 minuti dall’uscita A1 Roncobilaccio (per chi viene da Nord). Il sito prescelto offre ampi parcheggi per i numerosi visitatori attesi e un doppio circuito ad anello che forma un “otto” di circa 3 km attraversando boschi di conifere e di latifoglie, su terreni piani e scoscesi, permettendo a tutti gli espositori di dimostrare le proprie attrezzature nelle condizioni più rappresentative. L’evento, che quest’anno avrà la sua prima edizione, si terrà dal 4 al 6 luglio presso l’Azienda Agricola Forestale “La Dogana” nel Comune di Barberino del Mugello (Firenze), dunque in un periodo ideale per le prove sul campo. L’organizzazione è affidata ad una squadra di eccellenza che – oltre a ITABIA (organizzatrice tra l’altro di EIMA Energy) – include il CNR IBE con il team del dottor Raffaele Spinelli che vanta un’esperienza in materia più che ventennale. Tutto questo è reso ancor più prestigioso grazie al supporto fornito da FederUnacoma, che sta seguendo l’iniziativa con grande slancio fin dalle sue prime battute, in particolare per gli aspetti legati alla comunicazione. A tal proposito, ITABIA sarà ospite allo stand di FederUnacoma in occasione della Fiera Agriumbria (28-30 marzo 2025) per divulgare l’evento FUTA Expo 2025 anche in questa importante vetrina. Ulteriori informazioni e dettagli sull’iniziativa sono disponibili sul sito www.itabia.it/futaexpo/index.html. Nella pagina “espositori” è possibile conoscere l’ampio ventaglio di tecnologie che verranno proposte dalle numerose aziende che hanno già completato la propria domanda di partecipazione. Secondo quanto reso noto dagli organizzatori di ITABIA, FUTA Expo sta riscuotendo molto interesse presso gli operatori del settore e, di conseguenza, le iscrizioni stanno procedendo a pieno ritmo. Gli espositori interessati a formalizzare l’adesione all’evento possono contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo mail futaexpo@itabia.it. Le iscrizioni saranno aperte sino all’esaurimento della superficie disponibile.
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=