Mondo Macchina Nr. 3-4 - Anno 2025

BIOECONOMIA di Matteo Monni - Vice Presidente ITABIA “La transizione energetica rappresenta una delle sfide più rilevanti del nostro tempo, configurandosi al contempo come un’opportunità strategica per promuovere lo sviluppo industriale, la crescita occupazionale e la sostenibilità ambientale”. Inizia così il rapporto sul tema “Benefici industriali e occupazionali generati dalle FER, realizzato dal Coordinamento FREE (Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica). Il documento è stato realizzato da uno specifico gruppo di lavoro costituito all’inby Matteo Monni - Vice President ITABIA “The energy transition represents one of the most significant challenges of our time, and is also a strategic opportunity to promote industrial development, employment growth and environmental sustainability”. Thus begins the report on the topic “Industrial and employment advantages generated by RES”, (Renewable Sources and Energy Efficiency) produced by the Coordinamento FREE Association. The document was created by a specific working group established within the Co24 BIOECONOMIA Per raggiungere gli obiettivi del Green Deal sono necessari in Italia 320 miliardi di euro l’anno sino al 2030. Ma gli investimenti in rinnovabili non sono solo una voce di costo, hanno anche importanti ricadute economiche, con un valore aggiunto complessivo che toccherà i 360 miliardi nel 2030 I benefici industriali e occupazionali della transizione energetica

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=