a cura della Redazione Si è svolta lo scorso 4 marzo presso il CIHEAM di Valenzano (Bari) la conferenza stampa di presentazione di Agrilevante 2025, la rassegna internazionale delle macchine e delle tecnologie per l’agricoltura del Mediterraneo, che si terrà alla Fiera di Bari dal 9 al 12 ottobre prossimo e che prepara un’edizione in grande stile. Verso il “tutto esaurito”. La Federazione dei costruttori FederUnacoma – organizzatrice della rassegna biennale, giunta quest’anno alla sua ottava edizione – ha già assegnato il 75% della superficie disponibile nel quartiere fieristico, avendo aperto le iscrizioni solo nel mese di gennaio, e conta di raggiungere un “sold out” in tempi brevi con oltre 25 mila metri quadrati di superficie netta impegnata, e un numero di industrie espositrici non inferiore alle 350 dell’edizione scorsa, provenienti da 20 Paesi. «Le tecnologie in mostra coprono tutte le tipologie merceologiche, dalle tratby Editorial Staff The press conference held to open Agrilevante 2025, the international exhibition of machinery and technologies for Mediterranean agriculture, which will be held at the Bari Fair from 9 to 12 October and which promises to be a grand event, took place on 4 March at the CIHEAM in Valenzano (Bari). A nearly sold out event. FederUnacoma (the Italian Agricultural Machinery Manufaturer's Federation), - organizer of this biennial event now in its eighth edition - has already allocated 75% of the available exhibition space, having opened registrations only in January, and expects to be“sold out” in just a short while, with over 25,000 square meters of net space occupied by a total number of exhibiting industries no less than the 350 of the last edition, coming from 20 countries. “The technologies on display cover all types of goods, from tractors to operating machines, from equipment to compoEVENTI 14 EVENTI Agrilevante, un “faro” per l’agricoltura del Mediterraneo Lanciata al CIHEAM l’edizione 2025 della rassegna internazionale della meccanica agricola per il Mediterraneo. Già assegnato il 75% della superficie totale disponibile. Attesi operatori e delegazioni da 40 Paesi. Le partnership con enti e istituzioni del territorio
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=