n. 1-2/2025 79 NEWS KATR, Kubota's multitask robot material transport operations on off-road routes. The design of the horizontal base, in fact, improves stability during transport and its rounded corners have been specially crafted with safety in mind. An algorithm processes the sensor data in real time, then – explains the Japanese manufacturer in a technical note – commands the robot's four hydraulically operated legs to extend or retract to maintain the stability of the platform, while the four independent motors provide all the power needed to operate in difficult environments. Another strong point of this model is its data collection system. KATR can be equipped with different types of sensors capable of collecting a large amount of information on the working environment – from soil moisture to the vegetative state of plants – providing very precise readings to successfully guide the farmer's decisions. KATR is designed to offer the user all the solidity and resistance required of heavy duty machinery. Its compact and adjustable frame is 116 cm wide but can be extended up to 234 cm, and is thus able to work even in the tightest spaces. KATR can be powered by an internal combustion engine (gas) or an electric motor, giving the operator the option to choose the option that best suits his/her needs. Finally, it is worth noting that the Kubota multitask robot has a load capacity of 129 kilos and can be controlled remotely or via an on-board controller. levare il baricentro e la pendenza del terreno, rendendo la macchina particolarmente adatta alle operazioni di trasporto materiali su percorsi fuoristrada. Il design della base orizzontale, infatti, migliora la stabilità durante il trasporto e i suoi angoli arrotondati sono realizzati appositamente pensando alla sicurezza. Un algoritmo elabora i dati dei sensori in tempo reale, quindi – spiega con una nota tecnica il costruttore giapponese – comanda alle quattro gambe del robot, azionate idraulicamente, di estendersi o ritrarsi per mantenere la stabilità della piattaforma, mentre i quattro motori indipendenti forniscono tutta la potenza necessaria ad operare in ambienti difficili. Altro punto di forza di questo modello è il sistema di raccolta dati. KATR può essere dotato di differenti tipologie di sensori in grado di raccogliere una grande quantità di informazioni sull’ambiente di lavoro – dall’umidità del suolo allo stato vegetativo delle piante – fornendo letture molto precise per indirizzare con successo le decisioni dell’agricoltore. KATR è progettato per offrire all’utilizzatore tutta la solidità e la resistenza richieste dalle lavorazioni heavy duty. Il telaio, compatto e regolabile, ha una larghezza di 116 centimetri ma può estendersi sino a 234, ed è pertanto in grado di lavorare anche negli spazi più angusti. KATR può essere alimentato da un motore a combustione interna (a gas) o da un propulsore elettrico, offrendo all’operatore la possibilità di scegliere l’opzione più congeniale alle proprie esigenze. Da segnalare infine che il robot multifunzionale Kubota ha una capacità di carico di 129 chili e che può essere controllato da remoto oppure tramite un controller di bordo.
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=