PRIMO PIANO by Patrizio Patriarca On December 6, 2024, the European Commission finalized political negotiations for a free trade agreement with the Mercosur countries: Argentina, Brazil, Paraguay and Uruguay. The agreement will become binding for the parties only upon completion of their respective internal legal processes; it must be ratified by the various States in order for it to enter into force. The stated goal is to create one of the largest free trade zones in the world, with a global market of approximately 750 million consumers. The European Commission estimates that the reduction in duties for EU companies will amount to around EUR 4 billion. The agreement focuses on both sustainability, with ref6 Mercosur, le opportunità commerciali per le aziende italiane PRIMO PIANO di Patrizio Patriarca Lo scorso 6 dicembre la Commissione europea ha finalizzato il negoziato politico per un accordo di libero scambio con i Paesi del Mercosur: Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay. L’accordo diventerà vincolante per le parti solo a conclusione dei rispettivi processi legali interni; per l’entrata in vigore, in sostanza sarà necessaria la ratifica dei diversi Stati. L’obiettivo dichiarato è di creare una delle zone di libero scambio più estese al mondo, con un mercato globale di circa 750 milioni di consumatori. La Commissione europea stima che la riduzione dei dazi per le imprese della UE sia quantificabile in circa 4 miliardi di euro. L’accordo pone al centro dell’attenzione sia la sostenibilità, con A conclusione di un negoziato durato ben 25 anni, la Commissione europea e i Paesi aderenti al Mercosur hanno firmato l’accordo per la creazione di una delle più vaste aree di libero scambio. L’accordo prevede tra l’altro la riduzione dei dazi per 4 miliardi e delle barriere non tariffarie
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=