PRIMO PIANO by Editorial Staff The national agricultural machinery market closed out 2024 with a significant decrease in sales. That is the indications from the data relating to registrations for mechanical vehicles over the past twelve months processed by FederUnacoma based on records provided by the Ministry of Transport. The decline affected all of the main types of machinery, starting with tractors which, with approximately 15,448 units registered, dropped 12.3% from last year (17,613 units sold), marking the worst performance since 1952. There was also a decrease in combine harvester sales, which fell 31.8% with 266 registered vehicles (390 in 2023), and for transporters (tractors with loading platforms) which dropped 14.9% with a total of 525 units sold (down from 617) last year. The difficult economic phase also impacted telescopic handlers and trailers. Compared to the previ4 Macchine agricole, mercato ai minimi nel 2024 PRIMO PIANO a cura della Redazione Il mercato nazionale delle macchine agricole archivia il 2024 con una sensibile contrazione delle vendite. È quanto indicano i dati relativi alle immatricolazioni dei mezzi meccanici nei passati dodici mesi, elaborati da FederUnacoma sulla base delle registrazioni fornite dal Ministero dei Trasporti. La flessione ha interessato tutte le principali tipologie di macchine a partire dalle trattrici che, con circa 15.448 unità immatricolate, perdono il 12,3% rispetto allo scorso anno (17.613 unità vendute), registrando la peggiore performance dal 1952. Segno meno anche per le mietitrebbiatrici, che perdono il 31,8% a fronte di 266 mezzi immatricolati (390 nel 2023), e per i transporter (le trattrici con pianale di carico) che lasciano sul terreno il 14,9% a fronte un totale di 525 unità vendute (617) lo scorso anno. La difficile fase congiunturale ha interessato anIl consuntivo di fine anno evidenzia una significativa contrazione delle vendite per tutte le principali tipologie di macchine. La contrazione dovuta all’incremento dei costi di produzione combinato con la difficoltà di accesso al credito da parte degli acquirenti. Trend negativo anche in Europa e Nord America
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=