n. 1-2/2025 55 FOCUS dendola, mentre le lame fissate sullo sviluppo esterno spezzano e sfibrano grossolanamente gli steli, interrompendo il flusso linfatico e favorendo quindi l’appassimento delle piante. Pur sfibrata, la coltura non viene sminuzzata, rimanendo sopra il terreno senza essere incorporata in esso, in modo da assicurare una copertura stabile e uniforme. Per un’attenta selezione della tipologia più adatta alle condizioni operative, sono disponibili diverse versioni di roller crimper, che differiscono per tipo di rotore, conformazione delle lame e altre specifiche tecniche. La conformazione e la sezione delle lame o delle palette che abbattono e sfibrano il materiale vegetale caratterizza l’efficacia di impiego della macchina: le palette e le lamiere sagomate producono una “crimpatura” più aggressiva, intensa e duratura, utile per la disgregazione di materiale spesso e denso e anche per un’azione superficiale di dirompimento del terreno, mentre i rulli con lame a V rovesciato esercitano un’azione meno incisiva, limitandosi sostanzialmente all’abbattimento del materiale verde, garantendo una copertura ottimale, efficace per il controllo delle infestanti. Alcuni modelli permettono di regolare il peso del rullo con l’introduzione di acqua o sabbia, aumentando in tal modo l’efficacia su terreni compatti. Anche il diametro del rullo influisce sulle prestazioni: quelli di maggior diametro sono più adatti a suoli duri e compatti, mentre quelli più piccoli si prestano meglio se la vegetazione è poco sviluppata. Panoramica di mercato. I rulli trinciatori (un’ulteriore definizione italiana del “roller crimper”) della gamma RT costruiti dalla Dondi di Ospedalicchio di Bastia Umbra (PG) hanno larghezze chopped up but remains on top of the soil without being incorporated into it, therefore ensuring a stable and uniform cover. For a careful selection of the most suitable type for the operating conditions, there are different versions of roller crimpers, which differ in the kind of rotor, shape of the blades, and other technical specifications. The shape and section of the blades or paddles that cut down and break up the plant material characterises the effectiveness of the machine: the paddles and shaped plates produce a more aggressive, intense and lasting ‘crimping’ more aggressive, intense and lasting, useful for breaking up thick and dense material and also for a superficial action of breaking up the soil, while the rollers with inverted V-shaped blades have a less incisive action, essentially limiting themselves to breaking down the green material, guaranteeing optimal coverage, effective for weed control. Some models allow you to adjust the weight of the roller by adding water or sand, thus increasing its effectiveness on compacted soil. The diameter of the roller also affects performance: the larger diameter ones are more suitable for hard, compacted soil, while the smaller ones are better if the vegetation is not very developed. Market overview. The roller toppers (another Italian name for 'roller crimper') in the RT range made by Dondi of Ospedalicchio di Bastia Umbra (Perugia) have working widths between 2 and 4 meters and must be used with tractors between 80 and 180 Hp. Positioned on a reinforced frame, the roller has straight self-
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=