Mondo Macchina Nr. 1-2 - Anno 2025

n. 1-2/2025 47 FOCUS sicura un più razionale sfruttamento dell’acqua e degli elementi nutritivi minerali; previene la diffusione dei patogeni e delle infestanti; contribuisce a controllare l'erosione. La rotazione colturale può essere praticata a ciclo chiuso, ovvero secondo uno schema predefinito che si ripete in genere ogni 2-5 anni, oppure con un avvicendamento libero che, mantenendo inalterati i principi base, segue schemi applicati di volta in volta in funzione delle esigenze organizzative ed economiche dell'azienda agricola. In questa prospettiva, le colture si possono classificare come preparatrici, miglioratrici e depauperanti. Come peraltro suggerisce il termine, quelle preparatrici sono in grado di fornire alla coltura successiva un certo quantitativo di elementi necessari al loro sviluppo: appartengono a questa categoria ad esempio la bietola, il girasole, il pomodoro, la patata, il tabacco. Le colture miglioratrici sono in grado di attivare il ripristino delle più corrette condizioni fisiche, chimiche e biologiche del terreno: garantiscono questa azione le graminacee da prato, le leguminose foraggere e da granella. Infine, le colture depauperanti sono quelle che invece comportano un bilancio negativo rispetto al terreno: appartengono a questa categoria il frumento (tenero e duro), l'orzo, il triticale, il riso, la segale, l'avena e il loietto. Nella rotazione devono quindi essere alternate armonicamente colture appartenenti a questi tre gruppi, con l’aggiunta di altre pratiche come il prato, sia come soluzione set-aside (terreno a riposo) oppure finalizzato alla produzione di foraggio, che contribuisce the soil, ensures a more rational use of water and mineral nutrients, prevents the spread of pathogens and weeds and helps control erosion. Crop rotation can be practiced in a closed cycle, which is a predefined pattern that is generally repeated every 2-5 years, or with a free alternation, which maintains the basic principles unaltered and follows patterns applied from time to time according to the organizational and economic needs of the farm. Similarly, crops can be classified as preparatory, improving and impoverishing. As the term suggests, preparatory crops can provide the following crop with a certain quantity of elements necessary for their development: in this category, we find, for example, beet, sunflower, tomato, potato and tobacco. Enhancing crops can restore the soil's most correct physical, chemical and biological conditions: lawn grasses, fodder legumes and grain legumes guarantee this action. Finally, impoverishing crops are those that negatively affect the soil: wheat (soft and durum), barley, triticale, rice, rye, oats and ryegrass belong to this category. Crops belonging to these three groups must, therefore, be harmoniously alternated in the rotation, with the addition of other practices such as grass, either as a set-aside solution (land at rest) or for the production of fodder. This contributes to improving the water balance and increasing fertility in poor soils. While mechanization in monoculture is substantially univocal, in the sense that the same machines are always used, in the great majority of rotations, crops are alternated that require different types of equipment for one or more processes. In fact, some machinery, such as that used for primary and secondary soil preparation, can be profitably employed for almost all the crops included in the rotation, bearing in mind, however, the modern tendency to reduce the intensity of cultivation in faAlcune delle numerose soluzioni di rotazione colturale a 2, 3 e 4 anni, praticate a livello diversamente conservativo Some of the numerous 2-, 3- and 4-year crop rotation solutions practiced at various conservation levels Per i cereali ad elevato accestimento si adottano comunemente seminatrici universali (sopra), mentre per il mais sono richiesti modelli di precisione (sotto) For cereals with high tillering, universal seeders are commonly used (above), while precision models are required for maize (below) due anni tre anni quattro anni

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=