Mondo Macchina Nr. 1-2 - Anno 2025

BIOECONOMIA di Matteo Monni - Vice Presidente ITABIA Per far fronte alle numerose sfide poste dalla transizione “green” dell’economia italiana, il settore primario è chiamato a svolgere un ruolo di grande importanza, che coinvolge differenti piani d’intervento, tutti afferenti alla vasta sfera della bioeconomia circolare. In questo scenario, le agroenergie rappresentano una indiscussa opportunità per creare reddito, per innovare e per consolidare modelli di sviluppo sostenibile. Il tema, di grande rilievo strategico, è stato affrontato da Confagricoltura in ocby Matteo Monni - Vice President ITABIA In order to face the numerous challenges posed by the Italian economy's “green” transition, the primary sector is called upon to play a role of utmost importance, which involves different plans of action, all pertaining to the vast sphere of the circular bioeconomy. In this scenario, agroenergy represents an undisputed opportunity to create income, to innovate and to consolidate sustainable development models. This topic, of great strategic importance, was addressed by Confagricoltura in conjunction with the pre38 BIOECONOMIA Presentato a Roma il primo rapporto sulle agroenergie in Italia firmato da Confagricoltura ed ENEL. Lo studio segna la nascita di una struttura che seguirà l’andamento del comparto e le sue future opportunità di sviluppo Agroenergie, nasce l’Osservatorio Confagricoltura

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=