REPORTAGE EIMA REPORTAGE EIMA 28 di Giovanni M. Losavio Strettamente collegata alla tematica dell’innovazione tecnologica è quella della sicurezza in agricoltura. In Italia il settore primario, come segnala l’INAIL, è uno dei comparti produttivi maggiormente esposti al rischio di infortuni causati dall’uso di macchinari agricoli. Ogni anno – sottolinea l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro – si registrano in media più di 100 eventi mortali, dovuti nella maggior parte dei casi al ribaltamento laterale del mezzo meccanico. Incidenti che, segnala sempre l’Istituto non sono causati soltanto dall’imperizia e dalla distrazione dell’operatore, oppure da condizioni di lavoro che possono diventare talvolta particolarmente complesse, ma anche dall’obsolescenza del nostro parco macchine. Il tema, di stretta attualità e di grande interesse, anche per le sue implicazioni di natura etica e sociale, è stato affrontato e diby Giovanni M. Losavio The issue of technological innovation is closely related to that of farm safety. In Italy, the primary sector, as reported by INAIL, is one of the production sectors most exposed to the risk of accidents caused by the use of agricultural machinery. Every year – states the National Institute for Insurance against Workplace Accidents – on average more than 100 fatal events are reported, due in most cases to the sideways overturning of the mechanical vehicle. Such accidents, the Institute points out, are not only caused by the operator's inexperience and distraction, or by working conditions that can sometimes become particularly complex, but also due to the obsolescence of the Italian machinery fleet. The topic, of great current interest and for its ethical and social implications, was addressed and discussed during the latest EIMA International event. During the five days of the Bologna event, technicians, trade associations L’innovazione tecnologica al servizio della sicurezza Sicurezza in primo piano ad EIMA International. Nel corso della rassegna numerosi gli incontri sul tema degli infortuni in agricoltura. Gli incidenti dovuti non solo all’imperizia o alla distrazione dell’operatore ma anche all’obsolescenza del parco macchine. L’attività dell’INAIL per la sicurezza
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=