Mondo Macchina Nr. 1-2 - Anno 2025

REPORTAGE EIMA REPORTAGE EIMA 22 a cura della Redazione Nei cinque giorni di EIMA International fari accesi sull’agricoltura 4.0. La kermesse bolognese è stata infatti teatro di numerosi incontri dedicati alla digitalizzazione del settore primario e all’impiego dei macchinari agricoli next gen. I droni. Efficiente e versatili, usati per raggiungere zone difficilmente accessibili, i droni sono in grado di svolgere in modo sostenibile operazioni sempre più complesse. In passato il loro impiego è stato limitato da costi, deficit formativi, restrizioni normative e di sicurezza, ma – è stato sottolineato a Bologna – oggi i tempi sono maturi per uno sviluppo più sostanziale. L’ocby Editorial Staff Over the course of the five-day EIMA International event, the spotlight was on agriculture 4.0. The Bologna event was in fact the stage for numerous meetings dedicated to the digitalization of the primary sector and the use of next-gen agricultural machinery. Drones. Efficient and versatile, used to reach difficult-to-access areas, drones are able to sustainably perform increasingly complex operations. Until recently their use has been limited by costs, training deficits, regulatory and safety restrictions, but – it was pointed out in Bologna – the time is Le tecnologie digitali al centro della rassegna Droni, satelliti, robot agricoli autonomi. Le macchine di ultima generazione sono state ancora una volta protagoniste alla grande rassegna bolognese. In evidenza anche il tema della formazione per profili altamente specializzati

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=