Mondo Macchina Nr. 12 - Anno 2024

dità in funzione delle esigenze agronomiche. Tali macchine possono essere impiegate per lavorazioni superficiali (3-5 cm), ideali per interrare fertilizzanti o diserbanti in superficie; per la preparazione del letto di semina (7-10 cm), finalizzata a creare un ambiente ottimale per la germinazione; per effettuare lavorazioni intermedie (15-20 cm) che permettono di frantumare gli strati più compatti, favorendo una crescita radicale più profonda e robusta; infine per realizzare lavorazioni profonde (fino a 30 cm) finalizzate a migliorare l’infiltrazione dell’acqua ed a distribuire il fertilizzante sotto la linea di semina. A seconda della profondità di lavoro e della configurazione, la potenza specifica richiesta per ogni elemento dello strip-tiller può variare tra 9 e 23 kW. La macchina interviene inizialmente con il taglio e la rimozione dei residui colturali, per poi sminuzzare il terreno sotto-superficiale, rifinendo e pareggiando infine lo strato smosso. Ogni rango di organi lavoranti è collegato a un telaio principale (che è fisso o ripiegabile idraulicamente) tramite un parallelogramma articolato, in modo da adattarsi al meglio al profilo del terreno, per mantenere costante la profondità di lavoro. Componenti principali. Lo strip tiller può essere equipaggiato con diverse tipologie di componenti. I dischi taglia residuo sono dischi folli a profilo ondulato o dentato collocati anteriormente, che sminuzzano e allontanano i residui colturali, per sgombrare il terreno e facilitare così l’azione degli utensili successivi. Gli utensili ad ancore, disponibili in varie conformazioni (a profilo curvo, a lama piatta o a dente), rompono lo strato compattato, aprendo il solco entro cui verranno deposti i semi; la profondità di lavoro è regolabile, per potersi adattare al tipo di lavorazione, al tipo di coltura e alla struttura del suolo. I dischi deflettori, posizionati accanto alle ancore, servono per evitare la dispersione del suolo nelle zone non interessate dalla lavorazione, mantenendo sgombra la banda di semina in modo da favorire anche la concentrazione dei nutrienti in prossimità della zona di radicazione. I rulli o ruote di compattamento, in gomma, acciaio, a gabbia o a catene, situati posteriormente svolgono la funzione di compattare lievemente il terTECNICA 96 TECNICA ducing compaction and improving water retention and water infiltration capacity. In addition, localized fertilizer distribution makes it possible to limit runoff losses, improve nutrient assimilation by roots, and reduce environmental impact. Other advantages of this particular type of tillage include the containment of consumption and pollutant emissions-the cultivation operations do not affect the whole plot but only a small portion as well as the increase in soil temperature because the tilled strips warm up faster than the areas covered by vegetation, facilitating faster seed germination and uniform crop development. Machinery. Tillage on strips is carried out by strip-tillers, which can operate at different depths according to agronomic needs. These machines can be used for surface tillage (3-5 cm), which is ideal for burying fertilizers or herbicides on the surface; for seedbed preparation (7-10 cm), aimed at creating an optimal environment for germination; for carrying out intermediate tillage (15-20 cm), which allows more compact layers to be broken up, promoting deeper and more robust root growth; and finally for carrying out deep tillage (up to 30 cm) aimed at improving water infiltration and distributing fertilizer below the seed line. Depending on the working depth and configuration, the specific power required for each striptiller element can vary between 9 and 23 kW. The machine initially intervenes with the cutting and removal of crop residues and then breaks up the sub-surface soil, finally finishing and equalizing the loose layer. Each rank of the working organ is connected to a main frame (which is either fixed or hydraulically foldable) via an articulated parallelogram so as to best adapt to the soil profile and maintain a constant working depth. Main components. The strip tiller can be equipped with different types of components. Residue-cutting discs are idler discs with a corrugated or toothed profile placed at the front, which shred and drive away crop residues to clear the soil and thus facilitate the action of subsequent tools. Anchor tools, available in various conformations (curved-profile, flatbladed or toothed), break up the compacted layer, opening the furrow within which the seeds will be deposited; the workUno strip-tiller dotato di rullo posteriore a catene (da: https://www.dondinet.com) A strip-tiller equipped with a chain-driven rear roller (from: https://www.dondinet.com)

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=