TECNICA 86 TECNICA Dalla tradizione alla tavola, la raccolta della frutta in guscio by Lavinia Eleonora Galli - DISAA University of Milan Thanks to the specific nature of its territory, Italy is among the top 10 countries in the world for the production of nuts -- reached 270,000 tons in 2023 -- represented mainly by hazelnuts, almonds, walnuts, chestnuts and pistachios. Although consumption is on the rise, the same cannot be said for production, which declined significantly last year due to unfavorable weather conditions. Hence, to make up for the shortfall in a growing demand driven by healthier lifestyles and a gradual seasonal adjustment of nut purchases, in 2023, the market had to resort to foreign imports, which increased by as much as 50 percent. Walnuts Walnut (Juglans regia) cultivation requires specific environmental conditions and careful agronomic management in order to maximize yield and product quality. It is a perennial tree crop that is well adapted to temperate climates with moderate winters and cool springs. Walnut grows best on well-drained soils rich in organic matter that also ensure adequate water supply during the warmer months. Plantdi Lavinia Eleonora Galli - DISAA Università di Milano Grazie alla particolare vocazione del suo territorio, l’Italia è tra i primi 10 paesi al mondo per la produzione di frutta in guscio; la produzione italiana nel 2023 ha raggiunto 270.000 t, principalmente rappresentata da nocciole, mandorle, noci, castagne e pistacchi. Sebbene il consumo sia in aumento, lo stesso non si può dire per la produzione, di recente condizionata negativamente dalle avverse condizioni climatiche, il che ha reso necessario aumentare le importazioni, addirittura raddoppiate lo scorso anno. Di fatto, l'incremento del consumo è legato principalmente alla diffusione di stili di vita più salutari e ad una progressiva destagionalizzazione dell’acquisto di frutta secca. Noci La coltivazione del noce (Juglans regia) richiede specifiche condizioni ambientali e un’attenta gestione agronomica, al fine di massimizzare resa e qualità del prodotto. Si tratta di una coltura arborea perenne, che si adatta bene a climi temperati con inverni moderati e primavere fresche. Il noce cresce meglio su terreni ben drenati, ricchi di sostanza orL’Italia è un importante produttore di frutta in guscio, dalle nocciole piemontesi alle mandorle siciliane. Queste produzioni valorizzano le risorse locali, rispondendo alla crescente domanda di prodotti sostenibili e di alta qualità
RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=