Mondo Macchina Nr. 12 - Anno 2024

TECNICA 76 TECNICA Emissioni inquinanti: nuovi strumenti per il monitoraggio dei trattori by Domenico Pessina - DISAA Università di Milano Air pollution has multiple causes, but a prominent place in the dock is undoubtedly occupied (rightly or wrongly...) by the gaseous pollutant emissions of vehicles equipped with internal combustion engines, especially those powered by fossil fuels. Almost 30 years ago, it was decided to limit these emissions by establishing a common agreement in Europe and the USA for a “road map” that would require manufacturers to produce engines with a much lower impact on the environment. Hence the European emission standards commonly referred to as Euro 1, Euro 2, Euro 3, Euro 4, Euro 5 and Euro 6 for Light Duty Vehicle standards, and “Stage” and “TIER” for for non-road diesel engines, the latter also including agricultural vehicles such as tractors and self-propelled machines. It has been a demanding, expensive and in some ways complicated process, yet with a striking result: consider that a Stage V tractor, which is the level to which engines installed on new di Domenico Pessina - DISAA Università di Milano L’inquinamento atmosferico deriva da molteplici cause, ma sul banco degli imputati un posto di primo piano è senza dubbio occupato (a torto o a ragione che sia…) dalle emissioni gassose inquinanti dei veicoli dotati di motore endotermico, specie quelli alimentati con combustibili di origine fossile. Già quasi 30 anni fa si è deciso di limitare tali emissioni, stabilendo di comune accordo in Europa e negli USA una “road map” che obbligasse i costruttori a produrre motori molto meno impattanti sull’ambiente. Da qui le normative denominate “Euro” (da 1 a 6, con suffissi), per i veicoli destinati a viaggiare su strada, e “Stage” e “TIER” per i mezzi da lavoro, includendo quindi in quest’ultimo caso anche quelli agricoli, ovvero trattori e operatrici semoventi. Si è trattato di un percorso impegnativo, costoso e in alcuni passaggi complicato, ma dal risultato eclatante: si pensi che un trattore Stage V, che è il livello a cui devono essere La road map sulla riduzione delle emissioni dei motori montati sui trattori agricoli è arrivata al livello Stage/TIER 5. Il rispetto di tale normativa è stabilito in base a cicli di lavoro predefiniti, che non rispecchiano adeguatamente le diverse realtà operative. Solo modelli predittivi dedicati possono dare indicazioni precise sull’entità dell’impatto ambientale

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=