Mondo Macchina Nr. 12 - Anno 2024

SPECIALE EIMA SPECIALE EIMA 56 Compact and lightweight Satio pneumatic seed drills Compatte e leggere, le seminatrici pneumatiche Satio di Emanuele Bredice Kverneland ha presentato ad EIMA la nuova generazione di seminatrici pneumatiche denominata Satio, che sostituisce la serie DL. A Bologna era esposto il modello Satio F da 6m e-com. Compatta e leggera la seminatrice è stata progettata con un attacco a 3 punti per essere associata a trattori di piccole dimensioni ed è disponibile sia con telaio fisso (larghezza di lavoro di 3 e 4 metri) che in versione idraulica pieghevole, con larghezza di lavoro di 5 e 6 metri. La tramoggia dei modelli fissi ha una capacità di 750 e 1.000 litri ed è equipaggiata con il dispositivo di dosaggio Kverneland ad azionamento meccanico, che permette di erogare da 2 a 380 kilogrammi di semi per ettaro. La tramoggia dei modelli pieghevoli invece ha una capacità di 1.700 Iitri. Satio F è disponibile nei modelli e-bas ed e-com entrambi dotati di dosatore elettrico ELDOS. Satio e-bas non è compatibile ISOBUS e il controllo elettronico è comunque garantito dal terminale Focus 3, mentre il modello Satio e-com è controllato dal sistema ISOBUS e può essere gestito dal Kverneland IsoMatch Tellus GO+, dall’IsoMatch Tellus PRO o da qualsiasi altro terminale ISOBUS. Per ampliare il campo di applicazione, Kverneland ha rivisto completamente la barra di semina, che ora è dotata di falcioni CX-II che consentono di ottimizzare la penetrazione nel terreno e le regolazioni, per esempio quella centrale della profondità. Per i terreni più umidi, CX-II è ora disponibile anche senza ruota di pressatura e con una speciale forma di disco, che protegge il cuscinetto e riduce il peso. I falcioni, a differenza della precedente versione, sono fissati alla barra di semina, in questo modo l’operatore può modificare la distanza tra le file in base alle proprie tecniche di coltivazione. Le seminatrici pneumatiche Satio sono fornite di serie con una pre-impostazione di 12,5 o 25 centimetri. by Emanuele Bredice Kverneland introduced its new generation Satio series pneumatic seed drills, which replaces the DL series, at this year's EIMA event. The 6m e-com Satio F model was on display in Bologna. Compact and lightweight, the seed drill was designed with a 3-point hitch to be combined with small tractors and is available with a fixed chassis (working width of 3 and 4 meters) or in a hydraulic folding version, with a working width of 5 and 6 meters. The hopper of the fixed models has a capacity of 750 and 1,000 liters and is equipped with the mechanically operated Kverneland central metering device, which makes it possible to distribute 2 to 380 kilograms of seed per hectare. The hopper of the folding models has a capacity of 1,700 liters. The Satio F is available in the e-bas and e-com models, both equipped with an ELDOS electric metering device. The Satio e-bas is not ISOBUS compatible but electronic control is still provided by the Focus 3 terminal, while the Satio ecom model is ISOBUS controlled and can be managed by the Kverneland IsoMatch Tellus GO+, the IsoMatch Tellus PRO or any other ISOBUS terminal. To expand its field of application, Kverneland has completely revised the seeding bar, which is now equipped with CX-II coulters that optimize ground penetration and adjustments, for example the central depth adjustment. For wetter soils, the CX-II is now also available without a press wheel and with a special disc shape, which protects the bearing and reduces weight. The coulters, unlike the previous version, are fixed on the coulter bar to allow the operator to adjust the distance between the rows according to his own farming techniques. Satio pneumatic seed drills come standard with a row spacing pre-set of 12.5 or 25 centimeters.

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=