Mondo Macchina Nr. 12 - Anno 2024

n. 12/2024 25 EIMA SPECIAL New funds for machinery purchase a cura della Redazione Innovazione tecnologica, formazione, sostegno agli investimenti in macchinari di ultima generazione, promozione del made in Italy sui mercati globali. Questi i temi al centro del convegno intitolato “Tecnologie per l’industria agromeccanica, competenze professionali e mercati: le nuove sfide per l’impresa agricola” che ha aperto la 46ª edizione di EIMA International, la rassegna mondiale della meccanizzazione agricola che si è conclusa a Bologna lo scorso 10 novembre. L’incontro, tenutosi subito dopo il “taglio del nastro” che ha inaugurato la kermesse bolognese e che è stato moderato dal condirettore del Quotidiano Nazionale Piero Fachin, ha visto la partecipazione della presidente di FederUnacoma Mariateresa Maschio, del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida; del viceministro delle imprese e del made in Italy Valentino Valentini, del presidente dell’Agenzia ICE Matteo Zoppas, del presidente della CIA Cristiano Fini e del vicepresidente di Confagricoltura Luca Brondelli. «Questa è una manifestazione di grande rilievo, qui ho avuto la possibilità di comprendere molte delle istanze del settore. Oggi abbiamo portato delle risposte concrete con il bando dei 100 milioni del Fondo Innovazione, con il quale siamo intervenuti a sostegno del comparto e delle imprese produttrici di macchine innovative, capaci di fare buona by Editorial Staff Technological innovation, training, support for investments in the latest-generation machinery, and the promotion of Made in Italy products on global markets - these were the topics at the center of the conference entitled "Agromechanical Industry Technologies, Professional Skills, and Markets: New Challenges for the Agricultural Enterprise", which opened the 46th edition of EIMA International, the world exhibition of agricultural mechanization being held in Bologna until November 10th. The meeting, held immediately after the ribbon-cutting ceremony that inaugurated the Bologna event and moderated by Piero Fachin, co-editor of Quotidiano Nazionale, was attended by Mariateresa Maschio, President of FederUnacoma; Francesco Lollobrigida, Minister of Agriculture, Food Sovereignty, and Forests; Valentino Valentini, Deputy Minister for Business and Made in Italy; Matteo Zoppas, President of the ICE Agency; Cristiano Fini, President of CIA (Italian Farmers Confederation); and Luca Brondelli, Vice-President of Confagricoltura. "For the Italian agricultural economy, devoted to excellence and with a growing specialization in high value-added crops", it was explained during the conference, "investments in techThe 46th edition of EIMA International opened with a discussion among institutions, professional agricultural organizations, and agromechanical industries on the themes of technological innovation, market development, and public support for the sector. Supporting investments in new-generation machinery is necessary

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=