Mondo Macchina Nr. 12 - Anno 2024

n. 12/2024 99 TECHNOLOGY conveniente può essere contenuto equipaggiando le macchine da raccolta con pneumatici larghi e a bassa pressione, che massimizzando l’impronta riducono la pressione localizzata sul suolo. Inoltre, dal punto di vista agronomico può essere una buona idea seminare ibridi a ciclo colturale precoce, in modo da poter raccogliere in condizioni climatiche asciutte e con adeguata portanza del terreno. Infine, occorre tenere conto dell’investimento economico iniziale da sostenere, sia per l’acquisto di macchine così specializzate, sia per dotare i trattori di sistemi di guida semi-automatica con GPS RTK, indispensabili per lavorare le stesse bande di anno in anno e per assicurare, nel caso di non contemporaneità tra lavorazione del terreno e semina, la corretta distribuzione dei semi lungo la banda. Oltre agli interessanti vantaggi agronomici visti, l’adozione dello strip-tillage permette una riduzione di circa il 30-40% dei consumi energetici rispetto alle tecniche tradizionali. Anche in funzione della larghezza della banda, la riduzione effettiva della superficie lavorata può arrivare al 70%, con una netta riduzione dei tempi di lavoro e dei costi, a tutto vantaggio di una miglior tempestività di intervento e facendo anche fronte al meglio ad un andamento meteorologico sempre più problematico. Grazie alla sua versatilità e alla capacità di ottimizzare tempo e fattori della produzione, lo strip-tillage può essere la soluzione ideale per quelle aziende agricole che puntano a coniugare efficienza produttiva e rispetto per l’ambiente. Aldo Calcante rest of the field. This drawback can be contained by equipping harvesting machines with wide, low-pressure tires, which, by maximizing the footprint, reduce localized pressure on the soil. In addition, from an agronomic point of view, it may be a good idea to sow hybrids with an early crop cycle so that they can harvest in dry weather conditions and with adequate soil-bearing capacity. Finally, consideration must be given to the initial economic investment to be made, both for the purchase of such specialized machines and for equipping tractors with semi-automatic guidance systems with RTK GPS, which are essential for working the same bands from year to year and for ensuring, in the case of non-simultaneity between tillage and sowing, the proper distribution of seeds along the band. Besides the interesting agronomic advantages seen, the adoption of strip-tillage allows a reduction of about 30-40% in energy consumption compared to traditional techniques. Also, depending on the width of the band, the effective reduction in the area worked can be as much as 70%, with a clear reduction in work time and costs, all to the benefit of better timeliness of intervention and also coping as best as possible with increasingly problematic weather patterns. Thanks to its versatility and ability to optimize time and production factors, strip-tillage can be the ideal solution for farms that aim to combine production efficiency with environmental respect. Aldo Calcante

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=