Mondo Macchina Nr. 12 - Anno 2024

PRIMO PIANO 8 PRIMO PIANO Organismi Internazionali e Banche Multilaterali di Sviluppo. Un altro attore importante presente in Africa, con un focus particolare sul settore agricolo e agro-industriale, sono gli organismi internazionali come la World Bank (e le varie emanazioni del Gruppo WB), la African Development Bank, la BEI per l’Unione Europea ed altre istituzioni quali ad esempio la Eastern and Southern African Trade & Development Bank TBD, particolarmente attiva nell’Africa sud orientale. In Africa operano anche organismi finanziari e fondi di emanazione asiatica o del Golfo molto attivi visti i collegamenti economici e commerciali fra le sponde dell’Oceano Indiano. Nell’ambito del Piano Mattei, poi, un ruolo importante è attribuito alla nostra collaborazione – anche in termini di co-financing bilaterale e multilaterale - con la African Development Bank. Questi organismi destinano fondi e finanziano iniziative anche nel settore agricolo, proprio per l’impatto strategico che ha l’agroindustria nel favorire alcuni target del continente: miglioramento della produzione agricola anche in relazione all’incremento della popolazione e ampliamento delle superfici agricole coltivabili, progressivo sviluppo della capacità di trasformazione dei prodotti e riduzione dell’esportazione di materie prime agricole. Si tratta quindi di una ulteriore opportunità per i nostri esportatori, che dovranno avere consapevolezza anche di alcune differenze sotto il profilo del regolamento delle esportazioni. Nei casi di transazioni che vedono la presenza di questi soggetti e quasi sempre di una controparte locale pubblica (es Ministero) come finanziatori, i nostri esportatori potranno con più frequenza attendersi una gestione delle transazioni anche attraverso il bonifico internazionale. Lo schema degli organismi internazionali prevede spesso l’assegnazione delle forniture a mezzo bando di gara internazionale. In questo caso, quindi, il nostro esportatore dovrà mettere ing partner, which has to ensure its effective presence in the foreign country either directly or through a network of corresponding local top-tier banks. International Organizations and Multilateral Development Banks. Another important player present in Africa, with a particular focus on the agricultural and agro-industrial sector, is represented by international organizations such as the World Bank (and the various branches of the WB Group), the African Development Bank, the EIB for the European Union and other institutions such as the Eastern and Southern African Trade & Development Bank TBD, particularly active in south-eastern Africa. In Africa, financial organizations and funds from Asian or the Gulf region are also very active, given the economic and commercial connections between the shores of the Indian Ocean. The Mattei Plan sets out an important role for Italy's collaboration – also in terms of bilateral and multilateral co-financing – with the African Development Bank. These organizations also allocate funds and finance initiatives in the agricultural sector, precisely because of the strategic impact that agro-industry has in promoting some of the continent's targets: improvement of agricultural production also in relation to the increase in population and expansion of cultivable agricultural surfaces, progressive development of the capacity to transform products and a reduction of the export of agricultural raw materials. This is therefore a further opportunity for our exporters, who will also have to be aware of some differences in terms of export regulation. In the case of transactions involving these entities and almost always a local public counterpart (e.g. Ministry) as financiers, our exporters should increasingly expect transactions to be managed via international bank transfer. The framework of international organizations often provides for

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=