Mondo Macchina Nr. 5-6 - Anno 2024

6 PRIMO PIANO e, dopo i picchi toccati nel 2021 e nel 2022, torna ai volumi pre-pandemia. Segno meno anche per la Spagna, che scende a poco meno di 7.700 mezzi venduti (-17,6%) e che viene nuovamente sopravanzata dalla Polonia, ora quinto mercato europeo nonostante la flessione dello scorso anno (-12,4% e 10.276 mezzi). Sulla flessione della Spagna, spiega l’associazione dei costruttori europei, molto ha pesato il forte passivo dei trattori stretti, che in dodici mesi hanno perso il 36%. Segno meno anche per Austria e Belgio, che lasciano sul terreno – rispettivamente – il 6,9 (4.982 le trattrici vendute) e il 7,6% (2.930 unità). Un 2024 incerto. Nei prossimi mesi, sostiene l’associazione europea dei costruttori, non sono previste significative inversioni di tendenza. Senza considerare il minimo toccato nel 2020 a causa della pandemia, l’indice che misura la fiducia delle aziende agromeccaniche continentali, il Barometro CEMA, è infatti ai minimi dal 2014. Tuttavia, come segnala lo stesso CEMA, la fase più acuta della crisi potrebbe essere passata: la curva che descrive l’andamento temporale di tale indice sembra aver concluso la sua fase discendente ed essersi stabilizzata, sia pure ad un livello molto basso. Ciò non significa che nel breve termine il mercato tornerà in territorio positivo, ma segnala quanto meno che gli operatori non si attendono un ulteriore peggioramento rispetto alla situazione attuale. Nel prossimo semestre, secondo il campione censito dal Comitato europeo, il fatturato delle aziende agromeccaniche non dovrebbe dunque tornare a crescere, anzi potrebbe continuare a calare, ma non mancano alcuni timidi segnali positivi. Uno di questi è quello relativo al trend degli ordini, visti in riprese nel medio termine. Si tratta ovviamente di stime aggregate, suscettibili di variazioni anche significative da un Paese all’altro. A fare la differenza, per la tenuta del comparto, sono le diverse caratteristiche dei mercati nazionali, ma – soprattutto – gli strumenti di incentivazione messi a punto dai governi per sostenere un settore strategico come l’agricoltura e per completarne la transizione verso il digitale. Giovanni M. Losavio kets in the Netherlands (+10.1% for 3,151 units sold), Switzerland (+3.1% for 2,165 units) and Greece (1,667) were also up, while for the rest of the continent the performance was not as positive. With just over 17,500 vehicles registered, Italy drops by 12.8% and, after the peaks reached in 2021 and 2022, returns to pre-pandemic volumes. A minus sign also for Spain, which drops to just under 7,700 vehicles (-17.6%) sold and is once again overtaken by Poland, now the fifth European market despite last year's decline (-12.4% and 10,276 vehicles). The decline in Spain, explains the association of European manufacturers, was greatly affected by the heavy passiveness of narrow tractors, which in twelve months lost 36%. A minus sign also for Austria and Belgium, which leave 6.9 (4,982 tractors sold) and 7.6% (2,930 units) on the ground respectively. An uncertain 2024. In the coming months, says the European Manufacturers Association, no significant turnarounds are expected. Without considering the low reached in 2020 due to the pandemic, the index that measures the confidence of continental agro-mechanical companies, the CEMA Barometer, is in fact at its lowest since 2014. However, as CEMA itself points out, the most acute phase of the crisis may have passed: the curve describing the temporal trend of this index seems to have ended its downward phase and has stabilised, albeit at a very low level. This does not mean that the market will return to positive territory in the short term, but it does at least signal that traders do not expect a further deterioration from the current situation. Over the next six months, according to the sample surveyed by the European Committee, agro-mechanical turnover will therefore grow, indeed it could continue to decline, but there are some tentative positive signs. One of these is the trend of orders, seen in recovery in the medium term. These are obviously aggregate estimates, which may vary significantly from one country to another. What makes the difference, for the resilience of the sector, are the different characteristics of national markets, but - above all - the incentive tools developed by governments to support a strategic sector such as agriculture and to complete its transition to digital. Giovanni M. Losavio PRIMO PIANO

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=