Mondo Macchina Nr. 5-6 - Anno 2024

Edito da FederUnacoma Surl - v. Venafro, 5 - 00159 Roma - Poste Italiane Spa - Sped. A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 - D.C.B. - Roma - taxe percue - tassa riscossa, Roma Italia MENSILE DI MECCANIZZAZIONE PER L'AGRICOLTURA, LE AREE VERDI, LA ZOOTECNIA E LA GESTIONE DEL TERRITORIO A MONTHLY PUBLICATION ON MECHANIZATION FOR AGRICULTURE, GREEN AREAS, ZOOTECHNICS AND LAND MANAGEMENT anno XXXIII • maggio-giugno 2024 • n. 5-6 Mercato europeo European market Trattamenti fitoiatrici Crop protection treatments

PERIODICO MENSILE DI MECCANIZZAZIONE PER L’AGRICOLTURA, LE AREE VERDI, LA ZOOTECNIA E LA GESTIONE DEL TERRITORIO A MONTHLY PUBLICATION OF MECHANIZATION FOR AGRICULTURE, GREEN AREAS, ZOOTECHNICS AND LAND MANAGEMENT Maggio-Giugno/May-June 2024 iscriz. al Tribunale di Roma n. 306/92 del 14.5.92 sped.A.P. - D.L. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 - D.C.B. - Roma taxe perçue-tassa riscossa Roma - Italia Editore Direzione Amministrazione/ Publication Management Administration FederUnacoma surl - Via Venafro, 5 - 00159 Roma Tel. 0643298.1 - Fax 064076370 mondomacchina@federunacoma.it www.mondomacchina.it Direttore Responsabile/Editor in Chief: Girolamo Rossi Caporedattore/Managing Editor: Giovanni M. Losavio Segretario di redazione/Editorial Secretary: Emanuele Bredice Comitato di redazione/Editorial Committee: Patrizia Conti, Davide Gnesini, Patrizia Menicucci, Marco Pezzini, Fabio Ricci, Federica Tugnoli Hanno collaborato a questo numero/Contributors to this number: E. Bredice, G. Di Paola, D. Facchinetti, L.E. Galli, G.M. Losavio, P. Menicucci, M. Monni, D. Pessina, F. Sereni Traduzioni a cura di/Translation by: Akróasis S.I.T. Srl, Ludovica Mutarelli Fotografie/Photography: Archivi Agriumbria, Archivi Confindustria, Archivi FederUnacoma, iStock, E. Bredice, Immaginopoli, M. Monni Grafica e impaginazione/Graphic layout: Simonetta Tranquilli Stampa/Printing: Industria Grafica Umbra s.r.l. Via Umbria, 148 - 06059 Todi (PG) +39 075898041 info@industriagraficaumbra.it Pubblicità/Exclusive Advertising Rights: Concessionaria in esclusiva PROMOSYSTEM s.r.l. - V. P. A. Orlandi, 11/1 40139 Bologna Tel. 0516014411 - Fax 0516014059 info@promosystemsrl.com Bollettino Tecnico mensile della Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l’Agricoltura (FederUnacoma) Technical Bulletin of National Union (Federation) of Agricultural Machinery Manufacturers (FederUnacoma) Abbonamento annuale/Annual subscription: Italia UE/Italy and EU30,00 euro Estero/Elsewhere 40,00 euro ISSN 1125-422X Associato all’USPI Unione Stampa Periodica Italiana 2 SOMMARIO SOMMARIOSummary PRIMO PIANO CLOSE-UP 4Calano nel 2023 le vendite di trattori in Europa Tractor sales in Europe fall in 2023 Giovanni M. Losavio 8In flessione il mercato Italia Italy market in decline Giovanni M. Losavio 10Confindustria, la presidenza di Emanuele Orsini Confindustria, the presidency of Emanuele Orsini Giovanni M. Losavio 14Think Tank FederUnacoma, focus sulla formazione Think Tank FederUnacoma, focus on training Redazione Editorial Staff 18I principali fabbisogni formativi della meccanica agricola italiana The main training requirements of Italian agricultural mechanics Redazione Editorial Staff BIOECONOMIA BIOECONOMY 24Capraia Smart Island 2024 Capraia Smart Island 2024 Matteo Monni MANIFESTAZIONI EVENTS 28Agriumbria, una formula di successo Agriumbria, a winning formula Patrizia Menicucci BRAND 32Landini, 140 anni nel segno dell’innovazione Landini, 140 years in the name of innovation Giovanni M. Losavio

TECNICA TECHNOLOGY 36Macchine agricole, non tutto è acciaio Agricultural machinery, not everything is steel Domenico Pessina 44Tecnologie innovative per ridurre l’uso di agrofarmaci Innovative technologies for reducing the use of pesticides Davide Facchinetti 52Avocado, papaya e mango: i nuovi frutti del Sud Italia Avocado, papaya, and mango: the new fruits of Southern Italy Lavinia Eleonora Galli 58La coltivazione dei terreni salmastri Brackish soils cultivation Lavinia Eleonora Galli GIARDINAGGIO GARDENING 64Nuova trinciatutto Emak per lavorazioni impegnative New Emak shredder for heavy duty processing Emanuele Bredice NEWS 66Gli pneumatici Alliance per carichi estremi Alliance tyres for extreme loads Patrizia Menicucci 68Powertrailer SR 331: stabilità e comfort di guida Powertrailer SR 331: stability and riding comfort Emanuele Bredice 70Caffini, soluzioni high tech per i trattamenti fitosanitari dei vigneti Caffini, high tech solutions for phytosanitary treatments of vineyards Giacomo Di Paola 72Ripuntatori 800 EVO, affidabili e resistenti 800 EVO subsoilers, reliable and durable Fabrizio Sereni 74FAE presenta le nuove trince PML/EX FAE introduces the new PML/EX mulchers Patrizia Menicucci 76Tecnologie “next gen” per le mietitrebbie S7 John Deere Next gen technologies for S7 combine harvesters by John Deere Emanuele Bredice 80Serie EK1 Kubota, versatilità e potenza Kubota EK1 Series, versatility and power Emanuele Bredice 82Premio design per l’ammiraglia Massey Ferguson MF 9S Design award for Massey Ferguson’s flagship MF 9S Patrizia Menicucci 84Resistenza e personalizzazione per l’erpice ER della Rinieri Resistance and customisation for the Rinieri ER harrow Fabrizio Sereni 86La nuova trincia Seppi M. punta sulla versatilità The new Seppi M. mulcher focuses on versatility Emanuele Bredice SUMMMARY

by Giovanni M. Losavio Credit crunch, market volatility and geopolitical tensions drive down tractor sales in Europe in 2023. Also weighing on the sector's performance - says the annual report of CEMA, the European Manufacturers' Association - is the decline in incomes in the primary sector. The reduction in agricultural commodity prices, back to 2021 levels after the peaks recorded following the invasion of Ukraine, and the cost of inputs - energy and fertiliser in particular - which over the past twelve months have remained at high levels, have limited the investment capacity of farmers and companies. According to CEMA’s findings, the slowdown in machinery 4 PRIMO PIANO Calano nel 2023 le vendite di trattori in Europa Il “vecchio continente” archivia il 2023 con un totale di 158 mila trattrici vendute, segnando -5% sull’anno precedente. Tengono Francia, Germania e Inghilterra, mentre Italia, Polonia e Spagna registrano passivi a doppia cifra. Per il 2024 non sono previste significative inversioni di tendenza PRIMO PIANO di Giovanni M. Losavio Stretta creditizia, volatilità dei mercati, tensioni geopolitiche, trainano al ribasso nel 2023 le vendite di trattori in Europa. A pesare sull’andamento del comparto – si legge nel report annuale del CEMA, l’associazione dei costruttori europei – è anche la flessione dei redditi del settore primario. La riduzione dei prezzi delle commodity agricole, tornati sui livelli del 2021 dopo i picchi registrati in seguito all’invasione dell’Ucraina, e il costo degli input – energie e fertilizzanti in particolare – che nei passati dodici mesi sono rimasti su livelli elevati, hanno limitato la capacità di investimento di agricoltori e aziende. Stan-

n. 5-6/2024 5 CLOSE-UP sales was especially evident in the second half of the year, while the first part of the year was characterised by substantial resilience, mainly due to the disposal of orders accumulated in 2022 due to supply delays and the crisis in the commodities market. The decline in tractor sales did not affect all product classes equally. The lower power ranges, those below 22 kW, as well as the higher bands (from 133 KW) not only withstood the drop in demand better, but also managed to increase volumes. Moreover, as CEMA itself notes, the growth of the low powers may have been influenced by the peak recorded in Italy (+63% on 2022), where an amendment to the Highway Code also authorised non-professional operators to register their agricultural machinery, consequently increasing the number of vehicles registered. France and Germany hold. Once the “ripple effect” associated with the fulfilment of accumulated orders had disappeared, the agromechanical sector began to discount the effect of cyclical variables on demand for agricultural machinery. The final balance sheet of 2023 therefore recorded a decrease of 5% for 158,000 units, which is 8,000 less than the previous year. The contraction – CEMA explains – has affected most European countries, but not the two core markets: Germany and France. In fact, while Germany confirmed substantially the same volumes as in 2022 (+0.4% for 29,000 vehicles), France, on the other hand, improved the performance of the previous twelve months by about 2 percentage points, closing with about 36,400 tractors registered. Among the main European countries, the United Kingdom is also characterised by a dynamic trend in the sector, which marks +2.4% for a total of 13,300 registered machines. Emerging marTractor sales in Europe fall in 2023 The "old continent" ended 2023 with a total of 158,000 tractors sold, marking -5% on the previous year. France, Germany and England are holding up, while Italy, Poland and Spain are registering double-digit liabilities. No significant turnarounds expected for 2024 do alle rilevazioni del CEMA, il rallentamento delle compravendite di macchinari si è manifestato soprattutto nel secondo semestre, mentre la prima parte dell’anno è stata caratterizzata da una sostanziale tenuta, dovuta principalmente allo smaltimento degli ordini accumulati nel 2022 a causa dei ritardi delle forniture e della crisi nel mercato delle materie prime. La flessione delle vendite di trattori, non ha interessato in egual misura tutte le classi di prodotto. Le gamme di potenza più basse, quelle al di sotto dei 22 kW, così come le fasce più elevate (a partire dai 133 kW) non solo hanno resistito meglio al calo della domanda, ma sono riuscite anche ad incrementare i volumi. Tengono Francia e Germania. Svanito l’”effetto onda” connesso all’evasione degli ordini accumulati, il settore agromeccanico ha iniziato a scontare l’effetto delle variabili congiunturali sulla domanda di macchinario agricolo. Il bilancio consuntivo del 2023 registra pertanto un calo del 5% in ragione di 158 mila unità, vale a dire 8 mila in meno rispetto all’anno precedente. La contrazione – spiega sempre il CEMA – ha interessato la maggior parte dei Paesi europei, ma non i due mercati di riferimento: quello tedesco e quello francese. Infatti, se la Germania si è confermata sostanzialmente sugli stessi volumi del 2022 (+0,4% in ragione di circa 29 mila macchine), la Francia, invece, ha migliorato di circa 2 punti percentuali la performance dei dodici mesi precedenti, chiudendo con circa 36.400 trattrici immatricolate. Tra i principali Paesi europei, anche il Regno Unito si caratterizza per un andamento dinamico del settore, che segna +2,4% per un totale di 13.300 macchine registrate. In crescita sono risultati anche i mercati emergenti dell’Olanda (+10,1% per 3.151 unità vendute), della Svizzera (+3,1% per 2.165 unità) e della Grecia (1.667) mentre per il resto del continente l’andamento non è stato altrettanto positivo. Con poco più di 17.500 mezzi immatricolati, l’Italia cala del 12,8%

6 PRIMO PIANO e, dopo i picchi toccati nel 2021 e nel 2022, torna ai volumi pre-pandemia. Segno meno anche per la Spagna, che scende a poco meno di 7.700 mezzi venduti (-17,6%) e che viene nuovamente sopravanzata dalla Polonia, ora quinto mercato europeo nonostante la flessione dello scorso anno (-12,4% e 10.276 mezzi). Sulla flessione della Spagna, spiega l’associazione dei costruttori europei, molto ha pesato il forte passivo dei trattori stretti, che in dodici mesi hanno perso il 36%. Segno meno anche per Austria e Belgio, che lasciano sul terreno – rispettivamente – il 6,9 (4.982 le trattrici vendute) e il 7,6% (2.930 unità). Un 2024 incerto. Nei prossimi mesi, sostiene l’associazione europea dei costruttori, non sono previste significative inversioni di tendenza. Senza considerare il minimo toccato nel 2020 a causa della pandemia, l’indice che misura la fiducia delle aziende agromeccaniche continentali, il Barometro CEMA, è infatti ai minimi dal 2014. Tuttavia, come segnala lo stesso CEMA, la fase più acuta della crisi potrebbe essere passata: la curva che descrive l’andamento temporale di tale indice sembra aver concluso la sua fase discendente ed essersi stabilizzata, sia pure ad un livello molto basso. Ciò non significa che nel breve termine il mercato tornerà in territorio positivo, ma segnala quanto meno che gli operatori non si attendono un ulteriore peggioramento rispetto alla situazione attuale. Nel prossimo semestre, secondo il campione censito dal Comitato europeo, il fatturato delle aziende agromeccaniche non dovrebbe dunque tornare a crescere, anzi potrebbe continuare a calare, ma non mancano alcuni timidi segnali positivi. Uno di questi è quello relativo al trend degli ordini, visti in riprese nel medio termine. Si tratta ovviamente di stime aggregate, suscettibili di variazioni anche significative da un Paese all’altro. A fare la differenza, per la tenuta del comparto, sono le diverse caratteristiche dei mercati nazionali, ma – soprattutto – gli strumenti di incentivazione messi a punto dai governi per sostenere un settore strategico come l’agricoltura e per completarne la transizione verso il digitale. Giovanni M. Losavio kets in the Netherlands (+10.1% for 3,151 units sold), Switzerland (+3.1% for 2,165 units) and Greece (1,667) were also up, while for the rest of the continent the performance was not as positive. With just over 17,500 vehicles registered, Italy drops by 12.8% and, after the peaks reached in 2021 and 2022, returns to pre-pandemic volumes. A minus sign also for Spain, which drops to just under 7,700 vehicles (-17.6%) sold and is once again overtaken by Poland, now the fifth European market despite last year's decline (-12.4% and 10,276 vehicles). The decline in Spain, explains the association of European manufacturers, was greatly affected by the heavy passiveness of narrow tractors, which in twelve months lost 36%. A minus sign also for Austria and Belgium, which leave 6.9 (4,982 tractors sold) and 7.6% (2,930 units) on the ground respectively. An uncertain 2024. In the coming months, says the European Manufacturers Association, no significant turnarounds are expected. Without considering the low reached in 2020 due to the pandemic, the index that measures the confidence of continental agro-mechanical companies, the CEMA Barometer, is in fact at its lowest since 2014. However, as CEMA itself points out, the most acute phase of the crisis may have passed: the curve describing the temporal trend of this index seems to have ended its downward phase and has stabilised, albeit at a very low level. This does not mean that the market will return to positive territory in the short term, but it does at least signal that traders do not expect a further deterioration from the current situation. Over the next six months, according to the sample surveyed by the European Committee, agro-mechanical turnover will therefore grow, indeed it could continue to decline, but there are some tentative positive signs. One of these is the trend of orders, seen in recovery in the medium term. These are obviously aggregate estimates, which may vary significantly from one country to another. What makes the difference, for the resilience of the sector, are the different characteristics of national markets, but - above all - the incentive tools developed by governments to support a strategic sector such as agriculture and to complete its transition to digital. Giovanni M. Losavio PRIMO PIANO

by Giovanni M. Losavio The first four months of 2024 confirm the trend already observed last year and record a further decline in tractor sales on the domestic market. The data on registrations - compiled by FederUnacoma (the Italian manufacturers' association) on the basis of records provided by the Ministry of Infrastructure and Transport - indicate a substantial contraction for all the main categories of agricultural machinery for the months between January and April. Compared to the same period last year, are down both tractors, which mark -21.2% stopping at 5,116 units sold (6,492 units were sold in 2023), both combine harvesters, which record 8 PRIMO PIANO In flessione il mercato Italia I primi quattro mesi dell’anno segnano una consistente contrazione del mercato per tutte le tipologie di macchine agricole. Trattori e mietitrebbie calano del 21% e del 52%, le trattrici con pianale di carico del 12%; segno negativo anche per rimorchi (-4%) e sollevatori telescopici (-33%) PRIMO PIANO di Giovanni M. Losavio Iprimi quattro mesi del 2024 confermano il trend già osservato lo scorso anno e registrano un’ulteriore flessione delle vendite di trattrici sul mercato nazionale. I dati relativi alle immatricolazioni – elaborati da FederUnacoma (l’associazione italiana dei costruttori) sulla base delle registrazioni fornite dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – indicano per i mesi tra gennaio e aprile una contrazione consistente per tutte le principali categorie di macchine agricole. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno sono in calo sia le trattrici, che segnano -21.2% fermandosi a 5.116 unità vendute (erano state 6.492 nel

n. 5-6/2024 9 CLOSE-UP a loss of 52.3% (41 vehicles registered in 2024 against 86 in 2023). As for the other types of machines, tractors with loading platform registered a decline of 12.3% to 179 units (204 in 2023), while agricultural trailers managed to limit liabilities to 4.1%, with a total of 2,429 vehicles registered in the quarter (2,534 in 2023). For telehandlers - a category of machines that has experienced robust growth in recent years - the contraction was more substantial: in the period between January and April, the number of units sold fell by 33%, stopping at 300, i.e. 148 less than the 448 in 2023. With demand for agricultural technologies remaining potentially high – as evidenced by the growth in used equipment (+8.1% on 2022 in 2023) – stagnant farm incomes and rising production costs, together with continuing uncertainties about the geopolitical scenario, have ended up discouraging investment in agricultural technologies. Among the factors that have influenced market trends in recent months, the restrictive monetary policy followed by the European Central Bank has also played a major role. Rising interest rates are combined with rising list prices, making it more difficult for farms and contractors to purchase new vehicles. In the current economic situation - underlines FederUnacoma - state incentive measures, especially with multiannual programming, are more important than ever to relaunch the purchase of new generation machines, and with them the process of digitisation and modernisation of the national agricultural economy. Italy market in decline The first four months of the year marked a substantial market contraction for all types of agricultural machinery. Tractors and combine harvesters drop by 21% and 52%, tractors with loading platform by 12%; negative sign also for trailers (-4%) and telehandlers (-33%) 2023), sia le mietitrebbie, che registrano un passivo del 52,3% (41 mezzi immatricolati nel 2024 contro gli 86 del 2023). Per quanto riguarda le altre tipologie di macchine, le trattrici con pianale di carico registrano una flessione del 12,3% in ragione di 179 unità (204 nel 2023), mentre i rimorchi agricoli riescono a limitare il passivo al 4,1%, con un totale di 2.429 mezzi immatricolati nel trimestre (2.534 nel 2023). Per i sollevatori telescopici – una categoria di macchine che negli ultimi anni ha vissuto una robusta crescita – la contrazione è stata più consistente: nel periodo compreso tra i mesi di gennaio e aprile il numero di unità vendute è calato del 33%, fermandosi a quota 300, vale a dire 148 in meno rispetto alle 448 del 2023. A fronte di una domanda di tecnologie per l’agricoltura che rimane potenzialmente elevata – come dimostra la crescita dell’usato (nel 2023 +8,1% sul 2022) – la stagnazione dei redditi agricoli e l’incremento dei costi di produzione, insieme con le perduranti incertezze sullo scenario geopolitico, hanno finito per disincentivare gli investimenti in macchinari agricoli. Tra i fattori che in questi mesi hanno influenzato l’andamento del mercato un peso di rilievo ha avuto anche la politica monetaria restrittiva seguita dalla Banca Centrale Europea. L’incremento dei tassi d’interesse si combina con l’aumento dei prezzi dei listini e questo rende più difficoltoso, per le imprese agricole e i contoterzisti, l’acquisto di mezzi nuovi. Nell’attuale congiuntura – sottolinea FederUnacoma – gli strumenti d’incentivazione statale, specie se a programmazione pluriennale, sono più che mai importanti per rilanciare gli acquisti di macchine di nuova generazione, e con essi il processo di digitalizzazione e ammodernamento dell’economia agricola nazionale.

by Giovanni M. Losavio Emanuele Orsini is the new president of Confindustria. The CEO of Sistem Costruzione, as well as president of Tino Prosciutti, was elected by the private assembly of delegates with 99.5% of the votes and will remain in office until 2028. Participation in the voting operations was also very high, in which 98% of eligible voters took part, confirming the strong consensus that Orsini's candidacy managed to catalyse. “I am very happy. The vote showed that our system, after a somewhat heated election campaign, was able to compact immediately”, said the 32nd president of Confindustria, commenting on the outcome of the ballot. The Orsini platform: the ten “chapters”. The election of Orsini took place in a very delicate phase for Italian indus10 PRIMO PIANO Confindustria, la presidenza di Emanuele Orsini L’amministratore delegato di Sistem Costruzione eletto a larga maggioranza. La piattaforma programmatica di Orsini: per rilanciare l’industria nazionale, puntare su indipendenza energetica e investimenti PRIMO PIANO di Giovanni M. Losavio Emanuele Orsini è il nuovo presidente di Confindustria. L’amministratore delegato della Sistem Costruzione, nonché presidente della Tino Prosciutti, è stato eletto dall’assemblea privata dei delegati con il 99,5% dei voti e resterà in carica sino al 2028. Molto elevata anche la partecipazione alle operazioni di voto, alle quali hanno pre-

n. 5-6/2024 11 CLOSE-UP tries, which must contend not only with geopolitical tensions, the energy supply crisis and logistics problems, but also with the consequences of inflation and the credit crunch. The program in “ten chapters”, relaunched by the new president before the meeting of industrialists, responds precisely to the objective of consolidating the Italian system and responding proactively to economic challenges. Europe, energy, investment, human capital, infrastructure are the main cornerstones around which the platform of the new president is structured; he obviously does not leave out strategic areas such as transport, tourism, industry, logistics, the South. Particular emphasis is given to the issue of legal certainty, which continues to significantly influence the propensity to invest in Italy. An industrial policy for the EU. Meanwhile, as Orsini recalled, there is the long-awaited appoint- ment with the European elections, which could really change the face of the Old Continent. “In the European Union, we need to work on a genuine Community industrial policy and dismantle anti-industrial ideological attitudes. We need - said the newly-appointed president of Confindustria - a cultural change to turn the tide and we hope that the next Commission will put industry, competitiveness and growth at the centre.” On this ground there is no shortage of controversial dossiers, first of all packaging and stopping the endothermic engine in 2035. In the background, the central issue of energy supplies remains; an issue that impacts on the competitiveness of Italian industries and has clear implications for national security. According to Orsini, it is necessary to cross the goal of energy independence, but to achieve this goal it is not conceivable to focus exclusively on renewables. Instead, we need an energy mix, which also includes the latest generation of nuclear power but is also necessary, to ensure the maintenance of a national electricity grid, a strategic asset for our country. In this scenario, still in progress, a good starting point is represented – again according to Orsini – by the creation of the single European Confindustria, the presidency of Emanuele Orsini The CEO of Sistem Costruzione elected by an overwhelming majority. Orsini’s programmatic platform: to revive national industry, focus on energy independence and investment so parte il 98% degli aventi diritto, confermando il forte consenso che la candidatura di Orsini è riuscita a catalizzare. «Sono molto contento. Il voto ha dimostrato che il nostro sistema, dopo una campagna elettorale un po' accesa, si è riuscito a compattare immediatamente», ha detto il 32° presidente di Confindustria, commentando l’esito dello scrutinio. La piattaforma Orsini: i dieci “capitoli”. L’elezione di Orsini si è svolta in una fase molto delicata per le industrie italiane, che debbono misurarsi non soltanto con le tensioni geopolitiche, la crisi degli approvvigionamenti energetici e le problematiche della logistica, ma anche con le conseguenze dell’inflazione e della stretta creditizia. Il programma in “dieci capitoli”, rilanciato dal neo-presidente davanti all’assise degli industriali, risponde proprio all’obiettivo di consolidare il sistema Italia e di rispondere in maniera proattiva alle sfide congiunturali. Europa, energia, investimenti, capitale umano, infrastrutture sono i principali capisaldi intorno ai quali si struttura la piattaforma del neo-presidente che, ovviamente, non tralascia ambiti strategici come quello dei trasporti, del turismo, dell’industria, della logistica, del Mezzogiorno. Particolare enfasi, poi, viene data alla questione della certezza del diritto, che continua a condizionare in misura significativa la propensione ad investire in Italia. Una politica industriale per l’UE. Intanto, come ha ricordato Orsini, c’è l’atteso appuntamento con le elezioni europee, che potrebbero davvero cambiare volto al Vecchio Continente. «Nell’Unione europea occorre lavorare a una vera politica industriale comunitaria e smontare gli atteggiamenti ideologici antindustriali. Serve – ha detto il neopresidente di Confindustria – un cambiamento culturale per invertire la rotta e ci auguriamo che la prossima Commissione metta al centro l'industria, la competitività e la crescita». Su questo terreno non mancano i dossier controversi, primi fra tutti il packaging e lo stop al motore endotermico nel 2035. Sullo sfondo resta la questione centrale degli approvvigionamenti energetici; un tema che impatta sulla competitività delle industrie italiane e che ha evidenti implicazioni di sicurezza nazionale. Secondo Orsini, è necessario tagliare il traguardo dell’indipendenza energetica, ma per raggiungere tale obiettivo non è pensabile puntare esclusivamente sulle rinnovabili. Serve invece un mix energetico, che preveda anche il nucleare di ultima generazione ma è anche necessario garantire il mantenimento di una rete elettrica nazionale, asset strategico per il nostro Paese. In questo scenario, ancora in divenire, un buon punto di partenza è rappresentato – semEmanuele Orsini, presidente Confindustria Emanuele Orsini, Confindustria president

12 PRIMO PIANO pre secondo Orsini – dalla realizzazione del mercato unico europeo dell’energia, strumento chiave per rafforzare la competitività dell’industria italiana e continentale. Pianificare il futuro. Gli investimenti devono tornare al centro della politica industriale italiana ed europea. «Occorre attuare subito Industria 5.0, che però è legata al Pnrr mentre – ha affermato Orsini – serve una visione più lunga, misure a cinque anni, e definire le direttrici dei contratti di sviluppo». Investire significa puntare anche sulla realizzazione delle grandi opere di cui l’Italia ha bisogno. Servono soprattutto infrastrutture di collegamento: la priorità è unire il Paese. Per questo sull'autonomia differenziata vanno rivisti alcuni capitoli ed è necessario fare ragionamenti un po' più complessi, perché su temi come energia, logistica, infrastrutture non si può correre il rischio di dividere Nord e Sud. «Nel momento in cui con gran forza chiediamo gli Stati uniti d’Europa – ha commentato Orsini – dobbiamo promuovere lo sviluppo industriale del Mezzogiorno, per abbattere i divari economici e sociali. È indispensabile avvicinare il livello di occupazione tra settentrione e meridione». L’appello al confronto. Centrale nel programma del neopresidente di Confindustria è il dialogo con Governo e sindacati. «Sediamoci per confrontarci, in modo non conflittuale ma costruttivo. Serve una visione del Paese: quello che tutti devono avere in mente – ha concluso – è un’idea di crescita. Fatto questo, vinciamo tutti». Giovanni M. Losavio energy market, a key tool to strengthen the competitiveness of Italian and continental industry. Planning for the future. Investment must return to the heart of Italian and European industrial policy. “Industry 5.0 must be implemented immediately, but it is linked to the NPRR while - said Orsini - we need a longer vision, 5-year measures, and define the guidelines of development contracts.” Investing also means focusing on the realization of the great works that Italy needs. Above all, we need connecting infrastructure: the priority is to unite the country. That is why some chapters need to be reviewed on differentiated autonomy and more complex reasoning needs to be done, because on issues such as energy, logistics, infrastructure, we cannot run the risk of dividing North and South. “At a time when we are very strongly calling for a United States of Europe - Orsini commented - we must promote the industrial development of the South, in order to break down the economic and social gaps. It is essential to bring the level of employment closer to that of the North and South”. The call for confrontation. Central to the program of the new president of Confindustria is dialogue with the government and unions. “Let us sit down to confront each other, not in a confrontational but constructive way. We need a vision of the country: what everyone must have in mind - he concluded - is an idea of growth. Once this is done, we all win” . Giovanni M. Losavio PRIMO PIANO

PRIMO PIANO a cura della Redazione Il mercato italiano delle macchine agricole segna il passo, in attesa che il sistema degli incentivi pubblici si sblocchi e possano ripartire gli acquisti. Anche le esportazioni risultano in calo, per la congiuntura economica sfavorevole e per i maggiori costi di produzione che incidono sul prezzo finale delle macchine. Per rilanciare il settore, dunque, l’associazione italiana dei costruttori FederUnacoma intensifica le proprie attività sul piano politico, promozionale e della formazione con un fitto programma da attuare entro l’autunno prossimo. Questo è emerso dal Think Tank sul tema “Dalla gestione d’impresa al marketing fieristico: le skills vincenti per l’industria agromeccanica”, che la Federazione ha realizzato il 28 marzo scorso – presso il centro congressi dell’azienda vitivinicola di Fontanafredda a Serralunga d’Alba in Piemonte – coinvolgendo le aziende associate e un panel di esperti delle diverse discipline. Dopo il saluto inaugurale dell’imprenditore Oscar Farinetti – titolare della casa vinicola ospitante – la sesby Editorial Staff The Italian agricultural machinery market is marking time, waiting for the public incentive system to be unblocked and for purchases to restart. Exports are also down, due to the unfavourable economic situation and higher production costs affecting the final price of machinery. To relaunch the sector, therefore, the Italian manufacturers' association FederUnacoma is intensifying its activities on the political, promotional and training fronts with a packed programme to be implemented by next autumn. This emerged from the Think Tank on 'From business management to trade fair marketing: the winning skills for the agri-mechanical industry', which the Federation organised on 28 March - at the conference centre of the Fontanafredda winery in Serralunga d'Alba in Piedmont - involving member companies and a panel of experts from the various disciplines. After the opening greeting by businessman Oscar Farinetti - owner of the host winery - the plenary session opened with a speech by FederUnacoma President Mariateresa Maschio, who provid14 Si è tenuto a Serralunga d’Alba, nel cuore delle Langhe, il Think Tank annuale della Federazione. Al centro dei lavori, i dati di mercato, le analisi di scenario e un focus sui bisogni di formazione. Presentata l’Accademia AFI, nuovo progetto FederUnacoma per il rafforzamento delle competenze professionali Think Tank FederUnacoma, focus sulla formazione PRIMO PIANO

n. 5-6/2024 CLOSE-UP sione plenaria si è aperta con l’intervento della presidente di FederUnacoma Mariateresa Maschio, la quale ha fornito i dati aggiornati sul mercato (calo generalizzato delle trattrici nei primi due mesi dell’anno, con un passivo del 14% per gli USA, del 22% per l’India, del 3% per la Francia e del 25% per l’Italia) sottolineando come la Federazione abbia una strategia d’intervento articolata proprio per reagire al rischio di una stasi del settore. «La bassa redditività delle imprese agricole non facilita gli investimenti nell’acquisto di nuove tecnologie – ha detto la presidente – e per questo è necessario collaborare con il Governo e con i Ministeri per velocizzare le procedure per gli incentivi del PNRR e del Fondo Innovazione, oltre che per rilanciare il credito d’imposta per il 4.0, e rendere attuabile la transizione 5.0 di cui già si parla». I lavori sono proseguiti con l’intervento dell’analista economico Gabriele Pinosa, il quale ha tracciato uno scenario dei mercati mettendo in luce le variabili di tipo finanziario e geopolitico che sono destinate ad influenzare i flussi commerciali nel corso dell’anno. «Se la transizione energetica si configura come un elemento peggiorativo delle spinte inflazionistiche già presenti a livello globale – ha spiegato Pinosa – la presenza di conflitti in diverse parti del mondo (allo stato attuale ne sono censiti 30 nei vari continenti dei quali 8 valutati prioritari per le conseguenze geopolitiche) produce frammentazione e incertezza nei mercati». Il settore delle macchine agricole deve dunque sfidare una congiuntura non favorevole e poter contare su specifiche forme d’incentivazione, ma prima di tutto deve essere valorizzato con efficaci iniziative di marketing e comunicazione, facendo leva su eventi espositivi di grande caratura. «Spetta in primo luogo alle fiere la promozione commerciale del settore agromeccanico – ha detto nel proprio intervento il direttore generale di FederUnacoma Simona Rapastella – mettendo in connessione la domanda di tecnologie a lied updated data on the market (a generalised drop in tractors in the first two months of the year, with a 14% loss for the USA, 22% for India, 3% for France and 25% for Italy), emphasising how the Federation has a well-constructed intervention strategy precisely to react to the risk of a stagnation in the sector. "The low profitability of agricultural enterprises does not facilitate investment in the purchase of new technologies," said the President, "and this is why it is necessary to work with the government and the ministries to speed up the procedures for the incentives of the PNRR and the Innovation Fund, as well as to relaunch the tax credit for 4.0, and make the 5.0 transition, which is already being talked about, feasible. The proceedings continued with the speech by economic analyst Gabriele Pinosa, who outlined a market scenario highlighting the financial and geopolitical variables that are bound to influence trade flows throughout the year. "If the energy transition is a worsening element of the inflationary pressures already present at global level - Pinosa explained - the presence of conflicts in different parts of the world (there are currently 30 in the various continents, eight of which are prioritised for geopolitical consequences) produces fragmentation and uncertainty in the markets. The agricultural machinery sector must therefore challenge an unfavourable economic situation and be able to count on specific forms of incentive, but first of all it must be valorised 15 The Federation's annual Think Tank was held in Serralunga d'Alba, in the heart of the Langhe area. The focus was on market data, scenario analyses and a on training needs. Presented the AFI Academy, a new FederUnacoma project to strengthen professional skills Think Tank FederUnacoma, focus on training

16 PRIMO PIANO vello globale con l’amplissima gamma prodotta delle industrie costruttrici». Parlando di EIMA International – l’evento clou della meccanica agricola, organizzato da FederUnacoma e in scena alla fiera di Bologna dal 6 al 10 novembre prossimo – Rapastella ha ricordato i numeri da primato che si prospettano per questa edizione (circa 1.800 industrie espositrici attese, delegazioni ufficiali da 80 Paesi, superficie espositiva fieristica interamente impegnata per i 14 settori merceologici tradizionali e i 5 saloni tematici) e si è soffermata sul posizionamento della rassegna nel contesto fieristico internazionale. «EIMA si è imposta nel settore della meccanica agricola come uno dei pochissimi eventi irrinunciabili per gli operatori – ha detto Rapastella – perché ha una forte caratterizzazione internazionale, ottimizza le attività commerciali grazie ad un sistema di servizi sempre più efficiente, e offre indici di ritorno dell’investimento molto alti per le aziende espositrici, perché convoglia in uno stesso luogo e in uno stesso momento tutti gli strumenti chiave del marketing, dalla gestione del brand fino alla relazione diretta con il personale di vendita». Le tecniche di marketing, così come la gestione d’impresa, l’approccio ai mercati esteri, l’adeguamento alle normative e la comunicazione richiedono oggi un aggiornamento costante e una formazione continua ad ogni livello. Per questa ragione FederUnacoma ha costituito una struttura specifica, l’Accademia di Alta Formazione per l’Industria AFI (che al proprio interno comprende la Trade Fair Managewith effective marketing and communication initiatives, leveraging high-calibre exhibition events. "It is primarily up to trade fairs to promote the agro-mechanical sector - said FederUnacoma Director General Simona Rapastella in her speech - by connecting the global demand for technology with the very wide range produced by the manufacturing industries.” Speaking about EIMA International - the highlight event of agricultural mechanics, organised by FederUnacoma and staged at the Bologna exhibition centre from 6 to 10 November - Rapastella recalled the record numbers expected for this edition (around 1,800 exhibiting industries expected, official delegations from 80 countries, exhibition space fully committed to the 14 traditional product sectors and the 5 showcases), focusing on the positioning of the event in the international exhibition context. "EIMA has established itself in the agricultural mechanics sector as one of the very few events that cannot be missed by operators - said Rapastella - because it has a strong international character, optimises commercial activities thanks to an increasingly efficient service system, and offers very high return-on-investment indexes for exhibiting companies, because it channels all the key marketing tools, from brand management to direct relations with sales personnel, into one place and at one time. Marketing techniques, as well as business management, approach to foreign markets, regulatory compliance and communication today require constant updating and continuous training at every level. For this reason FederUnacoma has set up a specific structure, the AFI Academy of Advanced PRIMO PIANO

n. 5-6/2024 17 CLOSE-UP ment School specializzata nella formazione per gli eventi fieristici) con l’obiettivo di rispondere al bisogno di nuove competenze che emerge in seno alle aziende non soltanto della meccanica agricola ma anche di settori industriali affini. «Lo squilibrio fra le professionalità presenti attualmente nelle aziende e quelle che sarebbero invece richieste – ha ricordato il direttore di AFI Girolamo Rossi – è sempre più accentuato, e indagini sul campo come quelle realizzate da Unioncamere evidenziano come nell’anno in corso il 74% delle imprese italiane dell’industria e dei servizi preveda di dover investire per l’aggiornamento del personale interno». L’Accademia FederUnacoma – è stato spiegato – avrà un’ampia rosa di corsi e seminari, con un sistema di riconoscimenti formali e di partnership anche con Regioni e Università che consentirà di certificare le competenze acquisite. Il progetto AFI – che andrà a regime a partire dal gennaio 2025 – parte da un’analisi delle necessità effettive delle imprese, e per questo il Think Tank ha previsto nella sessione pomeridiana tavoli di confronto per le aziende associate, con la presenza di rappresentanti della struttura FederUnacoma e di esperti di chiara fama: Paolo Gay, dell’Università di Torino, per il tavolo sui nuovi profili tecnici; Maurizio Forte, della Direzione centrale export dell’ICE, per il tavolo sui mercati esteri; David Jarach, dell’SDA Università Bocconi, per il gruppo di lavoro sul marketing; Debora Giannini del centro Studi di Unioncamere Guglielmo Tagliacarne, per il confronto su gestione d’impresa e assetti organizzativi. Training for Industry (which includes the Trade Fair Management School specialising in training for trade fair events) with the aim of responding to the need for new skills emerging within companies not only in agricultural mechanics but also in related industrial sectors. "The imbalance between the professional skills currently present in companies and those that would instead be required - recalled AFI Director Girolamo Rossi - is increasingly accentuated, and field surveys such as those carried out by Unioncamere show that in the current year 74% of Italian companies in industry and services expect to have to invest in upgrading their internal staff. The FederUnacoma Academy - it was explained - will have a wide range of courses and seminars, with a system of formal recognitions and partnerships also with Regions and Universities that will make it possible to certify the skills acquired. The AFI project - which will be fully operational from January 2025 - starts from an analysis of the actual needs of companies, and for this reason the Think Tank has scheduled discussion tables for member companies in the afternoon session, with the presence of representatives of the FederUnacoma structure and renowned experts: Paolo Gay, from the University of Turin, for the round table on new technical profiles; Maurizio Forte, from the ICE Central Export Department, for the round table on foreign markets; David Jarach, from SDA Bocconi University, for the working group on marketing; Debora Giannini from the Unioncamere Guglielmo Tagliacarne study centre, for the discussion on business management and organisational structures.

PRIMO PIANO a cura della Redazione Le aziende del comparto agromeccanico, così come quelle di settori affini, esprimono una domanda crescente di figure professionali altamente specializzate che, tuttavia, il sistema formativo italiano non è sempre in grado di esprimere. Il gap di competenze – queste le conclusioni dei quattro tavoli tematici del Think Tank FederUnacoma – rappresenta dunque un fattore di rischio per le aziende italiane, che devono competere su mercati sempre più concorrenziali. Peraltro, come è stato osservato nel corso dei lavori, il deficit formativo riguarda ambiti particolarmente strategici per le attività delle nostre industrie, a partire dall’area delle R&S. Tavolo 1: progetti innovativi per i reparti tecnici. Le competenze tecniche restano una delle leve fondamentali per la competitività delle imprese, che risultano fortemente motivate ad assumere giovani laureati e comunque provenienti da percorsi scolastici qualificati. Tuttavia, questa sostanziale corrispondenza fra la domanda di personale e la disponiby Editorial Staff Companies in the agro-mechanical sector, as well as those in related sectors, express a growing demand for highly specialised professional figures that, however, the Italian training system is not always able to express. The skills gap – these are the conclusions of the four thematic tables of the FederUnacoma Think Tank – therefore represents a risk factor for Italian companies, which must compete in increasingly competitive markets. Moreover, as has been observed during the work, the training deficit concerns areas that are particularly strategic for the activities of our industries, starting with the R&D area. Table 1: innovative projects for technical departments. Technical skills remain one of the fundamental levers for the competitiveness of companies, which are highly motivated to hire young graduates and in any case coming from qualified educational backgrounds. However, this substantial correspondence between the demand for personnel and the availability of young talent interested in pursuing careers in the agro18 I tavoli tematici del Think Tank FederUnacoma hanno fornito utili indicazioni sulla domanda di formazione espressa dall’industria agromeccanica. Il fabbisogno di nuove competenze non sempre viene soddisfatto dal sistema formativo, penalizzando così la competitività delle nostre aziende I principali fabbisogni formativi della meccanica agricola italiana PRIMO PIANO

n. 5-6/2024 CLOSE-UP bilità di giovani leve interessate a intraprendere carriere nell’industria agromeccanica non è sufficiente a garantire al settore un buon ricambio generazionale. I giovani destinati agli uffici tecnici, quindi alla progettazione delle macchine, al monitoraggio della qualità, all’adeguamento alle normative, alla ricerca e sviluppo mostrano in genere – questo emerge dal gruppo di lavoro sui nuovi profili tecnici, che ha avuto come esperto Paolo Gay dell’università di Torino, e come moderatore Alessio Bolognesi del Servizio tecnico FederUnacoma – una propensione a cercare lavoro nella regione di residenza o in quella in cui si è svolto il percorso scolastico e universitario. Le giovani leve, peraltro, tendono a selezionare quelle aziende che possono offrire una crescita professionale, che sono cioè fortemente orientate verso l’innovazione di prodotto e di processo. Questo orientamento verso l’innovazione si riscontra con maggiore evidenza nelle realtà aziendali più strutturate, e ciò rischia di penalizzare nel reperimento del personale tecnico le piccole e medie imprese, che peraltro hanno spesso urgenza di inserire i nuovi assunti nelle funzioni operative lasciando meno spazio ai percorsi di crescita individuale. A fronte di questo, le imprese dell’agromeccanica stanno iniziando ad inserire nel novero delle attività dei propri uffici tecnici anche progetti innovativi che risultino motivanti per le nuove leve. L’aspettativa nei confronti di una struttura come AFI Accademia, dunque, è che possa predisporre percorsi formativi rivolti specificamente alle esigenze delle imprese piccole e medie, contribuendo a definire profili professionali che risultino strategici per le stesse e nello stesso tempo interessanti per il personale assunto in termini di autoapprendimento e di crescita. Tavolo 2: le nuove competenze per l’internazionalità. Il tavolo di lavoro sul tema “Affrontare i mercati esteri: metodologie e competenze specifiche”, che ha avuto come esperto Maurizio Forte dell’ICE e come moderatore Fabio Ricci di FederUnacoma, ha evidenziato l’importanza della formazione mechanical industry is not sufficient to guarantee the sector a good generational change. Young people assigned to technical offices, i.e. machine design, quality monitoring, compliance with regulations, and research and development generally show - this emerged from the working group on new technical profiles, which had Paolo Gay of the University of Turin as expert and Alessio Bolognesi of the FederUnacoma Technical Service as moderator - a propensity to look for work in their region of residence or in the region where they completed their school and university studies. Young talents, however, tend to select those companies that can offer professional growth, i.e. that are strongly oriented towards product and process innovation. This orientation towards innovation is more evident in more structured business realities, and this risks penalising small and medium-sized enterprises in the recruitment of technical personnel, which, however, often have an urgent need to include new hires in operational functions, leaving less space for individual growth paths. Faced with this, agro-mechanical companies are starting to include innovative projects that are motivating for new recruits among the activities of their technical offices. The expectation for a structure such as AFI Accademia, therefore, is that it can prepare training courses aimed specifically at the needs of small and medium-sized companies, helping to define professional profiles that are strategic for them and at the same time 19 The thematic tables of the FederUnacoma Think Tank provided useful insights into the demand for training expressed by the agro-mechanical industry. The need for new skills is not always met by our training system, thus penalising the competitiveness of our companies The main training requirements of Italian agricultural mechanics

20 PRIMO PIANO per tutte le figure professionali che a vario titolo, all’interno delle aziende, si occupano dei mercati esteri, delle transazioni commerciali con i vari Paesi e della cooperazione internazionale. Nello scenario attuale sono già presenti strutture di formazione focalizzate sull’internazionalizzazione delle imprese, e fra queste l’Agenzia ICE ha senza dubbio un ruolo di primo piano, avendo una sezione specificamente dedicata, che negli anni ha sviluppato un’offerta molto ampia, che comprende sia le tecniche tradizionali di approccio ai mercati esteri sia le nuove metodiche basate sull’uso delle reti e del marketing digitale. Tra le proposte formative più interessanti – è emerso nel tavolo di lavoro – si segnala quella del programma Corce, Master in Commercio Internazionale per giovani laureati promosso direttamente dall’Agenzia ICE, centrato sulla figura dell’Export Manager e sulle competenze che questo deve avere in tema di pianificazione e di sviluppo strategico per l’internazionalizzazione, di gestione degli aspetti legali, di trasferimento delle merci, gestione degli aspetti economico-finanziari delle transazioni, conoscenza dell’attuale geografia dei mercati e dei trend di sviluppo nelle diverse aree del mondo. Il gruppo di lavoro auspica che l’AFI possa trovare sinergie con realtà formative come quelle dell’ICE, predisponendo programmi in partnership che pongano particolare attenzione ad alcuni temi che il settore agromeccanico percepisce come strategici, in primo luogo la sostenibilità delle tecnologie come requisito chiave per la competitività delle imprese italiane sui mercarti esteri, in secondo luogo l’applicazione dell’intelligenza artificiale quale strumento per gestire al meglio le molte variabili che determinano la competitività sui mercati esteri, infine l’approccio ai mercati africani, che appaiono oggi più che mai promettenti, ma nello stesso tempo molto diversificati per caratteristiche pedoclimatiche, infrastrutture, servizi e modelli produttivi. Tavolo 3: dal digitale al fieristico, le frontiere del marketing. Il tavolo di lavoro su “Marketing, fiere e media relation, le nuove sfide della comunicazione – che ha visto la partecipazione di David Jarach, della Sda Bocconi come esperto e interesting for the personnel hired in terms of self-learning and growth. Table 2: new skills for internationality. The working table on the theme “Addressing foreign markets: specific methodologies and skills”, which had Maurizio Forte of ICE as expert and Fabio Ricci of FederUnacoma as moderator, highlighted the importance of training for all professionals who, in various capacities, deal with foreign markets, commercial transactions with various countries and international cooperation. In the current scenario, there are already training structures focused on the internationalisation of companies, and among these, the ICE Agency undoubtedly plays a leading role, having a specifically dedicated section, which over the years has developed a very wide offer, which includes both traditional techniques for approaching foreign markets and new methods based on the use of networks and digital marketing. Among the most interesting training proposals - it emerged in the working table - is that of the Corce program, Master in International Trade for young graduates promoted directly by the ICE Agency, focused on the figure of the Export Manager and on the skills that he must have in terms of planning and strategic development for internationalisation, management of legal aspects, transfer of goods, management of the economic-financial aspects of transactions, knowledge of the current geography of markets and development trends in different areas of the world. The working group hopes that the AFI will be able to find synergies with training realities such as those of ICE, preparing partnership programs that pay particular attention to some issues that the agro-mechanical sector perceives as strategic, first of all the sustainability of technologies as a key requirement for the competitiveness of Italian companies in foreign markets, secondly the application of artificial intelligence as a tool to better manage the many variables that determine competitiveness in foreign markets, and finally the approach to African markets, which today appear more promising than ever, but at the same time very diversified in terms of soil and climate characteristics, infrastructures, services and production models. PRIMO PIANO

RkJQdWJsaXNoZXIy NTY4ODI=